Tag: Val d’Enza
Consorzi irrigui Val d’Enza: drammatica la situazione della siccità invernale per...
Mattia Reggiani, presidente dei Consorzi irrigui, dichiara: "Enza ai minimi, vallata a secco e calda a febbraio: in un anno servono 152 milioni di metri cubi d’acqua"
Val d’Enza: parliamo d’acqua partendo dalla scienza. Appuntamento a Ciano
"Il governo della risorsa acqua in Val d'Enza, decisioni informate per l’adattamento ai cambiamenti climatici". È il titolo di una iniziativa prevista presso il Teatro Comunale...
Un futuro per l’Enza
Riceviamo e pubblichiamo.-----Richiesta alla politica e alle Amministrazioni di avviare un reale e approfondito confronto sul tema della risorsa acqua. Un bene prezioso di...
Enza, tutti d’accordo sul piano anticrisi idrica
Eccolo dunque, nero su bianco, il futuro idrico, ma non solo, della Val d’Enza
I Consorzi irrigui: “Enza. Fenomeni che si possono evitare”
Un invaso avrebbe mitigato l'effetto devastante della piena e l'esondazione di Lentigione. L'analisi dei Consorzi di Miglioramento Fondiario della Val d’Enza. Una testimonianza anche a Lentigione: "traditi dall'argine"
“Accompagnato per le orecchie” in caserma dal padre “svuota il sacco”...
Stroncato giro di marijuana tra minori: 6 giovani nei guai tra cui il pusher in erba di appena 16 anni
Sp 513: “Non intervenire efficacemente e tempestivamente porta al collasso”
Le associazioni imprenditoriali di Rete imprese Italia scrivono alla Regione per avere aiuti per le imprese danneggiate dalla chiusura della Val d'Enza. "Il disagio si è trasformato in disperazione"
Di nuovo a rischio la Sadon: l’intervento di tutti i sindaci
Pro Rondine, preoccupazione per il proseguo dell'attività: il Tribunale riaffitti alla Rondine e salvaguardi l'occupazione
“Le Valli dei Cavalieri. Rassegna di storia e vita dell’Alta Val...
In alta Val d'Enza esiste e opera un'associazione che si chiama "Comunità delle Valli dei Cavalieri". E' un'associazione culturale dedita allo studio e allo...
Val d’Enza e Canossa sugli scudi
L'ultimo numero del giornale "Il turismo culturale" dedica la copertina e ben 4 pagine di un inserto speciale dedicato alle Terre di Canossa, consigliate vivamente dal periodico culturale nazionale come meta assolutamente da non perdere
Ladri in azione stanotte in val d’Enza
Da Canossa a S. Ilario fino a Cavriago e Bibbiano. Una banda di ladri ha preso di mira la notte scorsa la val d'Enza, tentando di entrare nelle abitazioni per fare razzia. A monte il primo tentativo (per un cane che ha abbaiato) e un secondo (il "derubando" ha sentito dei rumori). Ma poi, complice anche il caldo che ha fatto sì che molte finestre fossero state lasciate aperte, alcuni colpi sono andati a segno