Tag: Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: 25 milioni di euro ai comuni montani per strumenti...
La Giunta regionale ha deciso di destinare 25 milioni di euro a famiglie e imprese della montagna per la connettività e strumenti informatici. La richiesta dei primi voucher sarà disponibile online a inizio luglio 2020
Approvato il programma regionale di educazione alimentare: stop sprechi e prodotti...
Via libera al programma regionale di educazione alimentare 2020-2022 "dalla terra alla tavola": collaborazione con le fattorie didattiche, progetti nelle scuole e contributi ai Comuni per introdurre prodotti bio nelle mense e nella ristorazione collettiva
Decennio di tagli a posti letto negli ospedali regionali, l’intervento di...
Con la richiesta di un pronunciamento su quattro considerazioni finali contenute in un'interrogazione, Giulia Gibertoni (Misto) ripercorre la storia della Sanità regionale nell’ultimo decennio...
Coronavirus, aggiornamento all’8 giugno
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.928 casi di positività, 20 in più rispetto a ieri, di cui 15 persone asintomatiche...
La richiesta della Regione: “Il Governo dia continuità alla cassa integrazione”
L'assessore regionale al Lavoro, Vincenzo Colla: "Dobbiamo pensare a come accompagnare al meglio i lavoratori durante questa fase di ripartenza"
Barbara Lori assessore alla montagna: segui qui la sua intervista. Video
Barbara Lori, intervista da Ornella Coli all'interno della rubrica "Ventasso Noi e Voi".Parliamo delle opportunità della montagna, con il nuovo bando della Regione Emilia...
Dalla Regione un piano di proposte per la riapertura in sicurezza...
Le proposte per la graduale riapertura dei Centri estivi in Emilia-Romagna sono frutto del confronto della Regione con amministratori locali, coordinamenti pedagogici territoriali, soggetti...
Disposizioni riguardanti il taglio della legna per autoconsumo: solo in caso...
Uscire per occuparsi del taglio della legna per autoconsumo è possibile, ma solo in caso di comprovato stato di necessità, rimanendo all’interno del territorio...
Castelnovo ne’ Monti: in distribuzione le mascherine gratuite dalla regione Emilia-Romagna
Al Comune di Castelnovo sono pervenute 4700 mascherine, che verranno distribuite una per famiglia dai volontari della Croce Verde, Associazione Alpini e Associazioni Cieli Sereni
Nuova ordinanza regionale: da domani supermercati chiusi la domenica
A partire da domani, domenica 22 marzo, chiusi tutti i supermercati nei giorni feriali. Sospesi mercati, mercatini, fiere e i punti vendita di alimentari al loro interno. Chiusi al pubblico anche i cimiteri comunali
Il sistema regionale non si ferma: oltre 40mila le ore di...
Sono oltre 15mila le ore di videoconferenza e 25mila quelle per le attività guidate di formazione a distanza già programmate dagli enti di formazione...
Dalla Regione bando straordinario in tempi record per medici e infermieri:...
Da oggi è aperto il bando straordinario della Regione Emilia-Romagna per reclutare medici e infermieri da destinare subito a Parma e Piacenza, le province...
Coronavirus: potenziamento del numero di tamponi in tutta la regione
Coronavirus: potenziamento del numero di tamponi in tutta la regione, per ricercare persone positive anche fra coloro che non hanno sintomi
Insieme si può, l’Emilia-Romagna contro il virus con la campagna di...
Giornalisti, attori, musicisti, cantautori, sportivi, ricercatori per la campagna di donazioni sul conto corrente della Regione a favore della sanità regionale: "Ne usciremo, siamo...
Novità per i viticoltori, in Emilia-Romagna si potranno coltivare 9 nuovi...
Sono più resistenti agli attacchi di peronospora e oidio, maggiormente vigorose e promettono una produzione talvolta già dal primo anno. Le nove varietà di vite da vino messe a punto dal Centro di ricerche produzioni vegetali (Crpv), dopo una...
Contro l’emergenza Coronavirus, la rete bibliotecaria sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna facilita...
È possibile accedere a oltre mille biblioteche dell’Emilia-Romagna, attraverso la rete, anche da casa. Circa un milione di titoli online sono a disposizione dei...
Regione Emilia Romagna: da domani fino al 1°marzo chiuse tutte le...
Coronavirus, il presidente Bonaccini ringrazia tutti i professionisti della Sanità che in queste ore sono impegnati per la tutela della salute pubblica.
Matteo Manfredini sarà candidato a sostegno della lista Bonaccini Presidente
Come anticipato da Redacon, il carpinetano - e già nostro collaboratore - Matteo Manfredini è il primo candidato consigliere regionale montanaro. Si candiderà nella...
Yuri Torri non si ricandida alle regionali e lascia Sinistra italiana
Yuri Torri, il consigliere regionale di Sinistra italiana eletto nel novembre del 2014, fa non si ricandida alle regionali. Anzi, lascia anche Sinistra italiana...
Regione, insulina ai bimbi diabetici a scuola: una nuova opportunità oltre...
"Si crea la possibilità di testare il valore della glicemia dei bambini affetti da diabete, ed eventualmente l’assistenza per la somministrazione di insulina, da parte del personale scolastico che accetta di svolgere questa attività. Naturalmente, nessuno sarà costretto a farlo"
Vetto, l’assessore regionale alla Difesa del suolo Paola Gazzolo: “Investimenti in...
Oltre 2,3 milioni di euro per la realizzazione nel territorio del Comune di Vetto (Re) di un pacchetto di 12 interventi per sistemazione e ripristino della viabilità e consolidamento e messa in sicurezza di versanti interessati da frane e smottamenti
Regione. Contributi alle imprese, azzeramento triennale Irap per chi apre nuove...
“Per il territorio della montagna emiliano-romagnola, la Regione ha previsto 36 milioni di euro nel triennio 2019-2021 che verranno erogati alle imprese di tutti...
La buona notizia, dalla Regione nove interventi per 1,2 milioni di...
Opere idrauliche, frane, versanti e fiumi, difesa della costa, strade interrotte da dissesti. Sono oltre 130 i cantieri per la sicurezza del territorio pronti ad aprire nel 2019 in Emilia-Romagna,...
Tour del governatore Bonaccini in Appennino: “Taglio fino al 50% dell’Irap...
"Lavoro, crescita e sviluppo. Per una montagna più ricca di opportunità per tutti. A partire dai giovani, quelli maggiormente esposti al rischio di lasciare...
Sicurezza e lotta al dissesto idrogeologico: 89 interventi inviati dalla Regione...
Opere già cantierabili, pronte a partire entro il 2019. Un pacchetto di 89 interventi, del valore di 102 milioni di euro, di prevenzione del rischio idrogeologico e messa...
Pedrini: “Partoriente di 7 mesi due volte in città per il...
“Ma ora i 4 voti della montagna contano”. Da Succiso duro intervento di Emiliano Pedrini verso i tagli su ospedale e sanità. “Il governatore Bonaccini ha organizzato con i suoi soldatini la sua recente visita in Appennino. Ma poteva evitare di parlare di sanità”. Le Cicogne: “Donne della montagna costrette all’assurdo”. La replica di Armido Malvolti
Chiusura di Poiatica: “Ha vinto la gente della montagna”
Babbi Natale in festa, a Corneto, per la chiusura definitiva della discarica di Poiatica. “Abbiamo fatto sentire la voce dei montanari. Ora continueremo a vigilare”. “Il governatore Bonaccini è stato di parola” (applaudito). Le Cicogne: “Decisione assunta proprio perché siamo interlocutori scomodi. Speranze per il punto nascite”. Le foto
Diesel euro 4: si circola. AGGIORNAMENTO Misure anti-inquinamento – Il divieto...
La preoccupazione riguardava molti montanari che scendevano in città. Luppi (Lapam): “L’abbiamo chiesto per primi, siamo felici che abbia vinto il buon senso”. Soddisfazione anche di Fabbri, Lega
Appennino, il turismo fa boom
Per l'Emilia-Romagna è boom anche il primo semestre 2018: 19 milioni di presenze, +6,9% rispetto allo stesso periodo 2017. Il governatore Bonaccini: "Siamo una meta turistica di livello internazionale". L'assessore Corsini: "Superate le performance dell'anno scorso". Crescono sia i turisti italiani (+5,8%) che stranieri (+10,2%). In aumento tutti i comparti, dalla Costa all'Appennino
Agricoltura. In Emilia-Romagna nascono altre 248 nuove imprese guidate da giovani,...
La Regione Emilia-Romagna scommette sui giovani in agricoltura per un risultato che è già nei numeri: quasi mille nuove imprese guidate da under 40enni nate negli ultimi tre anni.Infatti, dopo aver stanziato...