Tag: Regione Emilia-Romagna
Diritto all’abitare, al via la presentazione online delle domande per il...
Dalle ore 12 di oggi, giovedì 15 settembre, è possibile presentare la domande di contributo per il bando regionale ‘Fondo affitto 2022’, con termine ultimo...
Piani di gestione forestale: la Regione pubblica il bando
La Regione stanzia in totale 120mila euro per il triennio 2022-2024 per lo sviluppo delle foreste per garantire una gestione sostenibile dei boschi e...
230 insegnanti della Riserva di Biosfera a scuola nel Parco
Dalle sei province della Mab Unesco a Castelnovo ne' Monti
Al Teatro Bismantova il 12 Settembre alle h 20:30 Giampiero Lupatelli...
Al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti, lunedì 12 settembre alle ore 20:30, nell’ambito della rassegna “Teatro Parola”, Giampiero Lupatelli presenta in anteprima il...
L’ Emilia-Romagna riorganizza il percorso per le cure salvavita
Le persone affette da malattie metaboliche ereditarie rare, per la somministrazione delle terapie enzimatiche sostitutive potranno, in alcuni casi, evitare di recarsi negli ospedali...
Casina, “L’ultima notte a Montefiorino” in scena al Castello di Sarzano
Al Castello di Sarzano va in scena “L’ultima notte a Montefiorino”, un testo originale di Matteo Manfredini interpretato da Enrico Salimbeni con l’accompagnamento musicale,...
Maltempo e agricoltura, dalla Regione il portale per i rimborsi
Avviata la raccolta delle segnalazioni online per coordinare una ricognizione sul territorio.
Diga di Vetto, Marco Mastacchi (Rete Civica): “Realizzare il vecchio progetto...
Il capogruppo di Rete Civica - Progetto Emilia-Romagna, Marco Mastacchi, ha presentato alla presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e alla Giunta regionale una risoluzione...
Regione, Gruppo Misto: “No al progetto della diga di Vetto”
Presentata un'interrogazione per chiedere all'esecutivo di considerare progetti alternativi che consentano anche il miglioramento della rete delle acque potabili
Punto nascite, consigliere delegato alla sanità Carlo Boni: “Mi sento preso...
Dopo la nota diffusa dal Comitato Salviamo le cicogne sul contenuto del piano di fattibilità che il presidente Bonaccini ha commissionato all’Asl, e da...
Andare a vivere in montagna, la Regione lancia bando rivolto alle...
Cinque milioni di euro le risorse a disposizione per contributi a fondo perduto da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro...
L’Emilia-Romagna sostiene le cooperative di comunità, approvata all’unanimità la legge regionale
"L’Emilia-Romagna – sottolinea Massimo Mota, co-presidente Alleanza cooperative dell’Emilia-Romagna - ha visto nascere le prime cooperative di comunità nell’Appennino reggiano"
Diga di Vetto, arrivano i soldi per lo studio di fattibilità
45 milioni di euro per la progettazione di infrastrutture irrigue in ambito nazionale; 9,5 milioni di euro saranno assegnati all’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
La riapertura dei punti nascita al centro del dibattito politico
La Regione chiarisce un punto: tutto dipende dal Governo che dovrà rivedere i parametri sulla natalità
La Regione fa viaggiare gratuitamente su bus e treni gli studenti
Dopo i risultati della scorsa stagione, che hanno portato a far viaggiare gratis più di 200mila ragazze e ragazzi, l’iniziativa si ripete, con modalità...
Transizione digitale, previste premialità per le attività che si trovano nelle...
Dalla Regione 25 milioni di euro per sostenere le imprese sostenendo la realizzazione di progetti innovativi che guardino non solo agli impatti economici delle proprie attività ma anche a quelli ambientali e sociali.
Valore Appennino, la Regione invita le giovani coppie: “Restate qui, garantiremo...
Il traguardo del presidente Stefano Bonaccini, che passa da un patto coi sindaci e i territori, è quello di poter garantire nidi gratuiti nei comuni montanti entro la fine della legislatura.
Siccità, stato di emergenza: venerdì in Regione la cabina di regia...
L ’Ast di Toano prevede il completamento dei lavori sul pozzo in alveo del Fiume Secchia (83mila euro).
Rischio incendi: da oggi in Regione scatta l’allerta arancione
Anche nel parco della Pinetina di Vezzano sul Crostolo sarà vietato accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci. In caso di avvistamento di un incendio boschivo, chiamare il numero 115
La Regione proroga a fine dicembre l’attività delle Usca
E' prorogata fino al 31 dicembre 2022 l’attività delle Usca, le squadre speciali di medici e infermieri impegnate fin dal marzo 2020 in prima...
Tutori volontari, diventare genitori di un minore “non accompagnato”
I tutori volontari sono privati cittadini disponibili a esercitare la rappresentanza legale di un minorenne straniero “non accompagnato”.
In Emilia-Romagna ce ne sono già 156...
Giornata mondiale dei donatori di sangue, “prima di partire ricordati di...
‘Non tutti possono andare in vacanza. Di sangue c’è sempre bisogno, soprattutto in estate. Prima di partire ricordati di donare’.
E’ il messaggio della campagna di...
Dalla Regione 4 milioni di euro per valorizzare i boschi
Oltre 4 milioni di euro per valorizzare foreste e aree boschive, prevenire il rischio incendi e contrastare il cambiamento climatico, attraverso un bando dell’assessorato regionale Montagna, Parchi e Forestazione della Regione...
Bini, al convegno “Lo sport per gli atleti sordi”, porta l’esperienza...
Al convegno odierno "Lo sport per gli atleti sordi", promosso dal Consiglio regionale dell'Emilia Romagna dell'Ente nazionale sordi, è intervenuto il sindaco di Castelnovo...
Regole più chiare per le cooperative di comunità
In commissione Politiche economiche della Regione si è discusso per progetto di legge atto a promuovere le cooperative di comunità e a stabilire regole...
Welfare, contrasto alla povertà e aiuti alle famiglie in Appennino reggiano
Via libera dalla Giunta regionale alla programmazione 2022 degli interventi e alla ripartizione delle risorse sul territorio. Destinatari dei fondi sono i Comuni e le Unioni di comuni che dovranno presentare alla Regione i Piani di zona entro il 30 giugno
Sanità, entro l’anno recupero dei tempi d’attesa per prestazioni sanitarie ed...
Oltre un milione e cinquecentomila le prestazioni sanitarie rinviate per il Covid già recuperate, a cui si aggiungono 53 mila interventi chirurgici. Ma ancora non...
“Qui siamo liberi”. E dopo mezzo secolo ad Atticola di Vetto...
La bella storia di una famiglia Zeitheim Papagno che lascia la città per vivere nel “paese fantasma”. Grazie al bando Montagna della regione ha acquistato casa qui. E i suoi figli vivono tra due torrenti, all’aperto. L’assessore regionale Lori: “Soddisfatta, risorse che torneremo a mettere in campa”
Corso per tecnici esperti di alberi monumentali
Lo organizza la Regione ed è rivolto a chi si occupa di questi alberi di grande valore ambientale e culturale, ma con caratteristiche morfologiche,...