Home Tags Provincia di Reggio Emilia

Tag: Provincia di Reggio Emilia

Provinciale 513 di val d’Enza: da domani iniziano i lavori di...

1
Sarà necessario limitare il transito attraverso l'istituzione di un restringimento della carreggiata stradale ed introducendo il limite di velocità a 30 km/h

“Risorse già trovate per il ponte sulla strada provinciale 91”

1
“Le risorse per sistemare il ponte sul Secchia della Sp 91 a Collagna sono già state individuate insieme alla Regione Emilia-Romagna e la Provincia...

Un altro neolaureato in Provincia

0
Le domande di candidatura, corredate dal curriculum vitae, devono essere presentata entro le ore 12 di lunedì 28 ottobre p.v.

Senso unico alternato sulla strada provinciale 7

0
Da oggi sul ponte sul rio Faggiano, in territorio vianese

Provincia di Reggio Emilia: altri riassetti di strade

2
Interventi, tra gli altri, lungo la Sp 7 Pratissolo-Felina, in prossimità del centro abitato di Baiso, sulla Sp 8 Cerredolo-Villa Minozzo, a Quara di Toano, sulla Sp 10 a Ponte Pomello di Vetto e sulla Sp 98 Fondovalle Tresinaro, in località La Costa di Carpineti

In arrivo fondi per la scuola

0
La giunta provinciale ha approvato un provvedimento proposto dall’assessore all'istruzione Ilenia Malavasi: “I fondi, dopo 10 anni di assenza, arrivano dal governo. Diciassette gli interventi che verranno subito realizzati”

La Provincia asfalta la “91”

0
Da oggi e sino al termine dell’asfaltatura, il tratto di Sp 91 compreso tra Collagna e il bivio con la strada comunale per Cinquecerri sarà pertanto chiuso al traffico tutti i giorni dalle 8 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30

Nuove opportunità a sostegno dell’imprenditoria giovanile

0
Arrivano grazie al bando proposto dalla Provincia di Reggio Emilia “Cooperare per crescere”, rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni di età che siano intenzionati ad avviare un'attività imprenditoriale in forma cooperativa nel territorio reggiano. C'è tempo fino alla fine di settembre

Piano straordinario di edilizia scolastica

0
Da parte della Provincia di Reggio Emilia, per un importo di 1,8 milioni di euro. Interessato anche l'ex Motti-ex Lombardini di Castelnovo ne' Monti

Diserbanti a lato della Provinciale 513?

4
Essiccate tutte le erbe a lato di cartelli stradali e guardrail. Richieste di chiarimento alla Provincia

Spalata neve / La ditta reggina cui era stato assegnato l’appalto...

0
Nota della Provincia di Reggio Emilia dopo che ieri era stata sollevata qualche perplessità su alcuni organi di stampa. "Durante la verifica effettuata per tutte le imprese aggiudicatarie provvisorie, la ditta Mg srl di Taurianova ha comunicato che, per sopraggiunti motivi tecnici legati ad altri appalti che erano rimasti sospesi, era costretta a rinunciare alla gara per l’esecuzione dei servizi"

Domani si ricomincia / Continua a crescere la popolazione scolastica nella...

0
Domani, lunedì 17 settembre, al suono della prima campanella saranno 20.819 i giovani che varcheranno le soglie dei 21 istituti superiori presenti sull'intero territorio provinciale: 653 studenti in più rispetto all’inizio dello scorso anno scolastico, a conferma di un trend in costante aumento

“Provincia, sospendi quella determina!”

2
Si tratta della numero 187 del 10 luglio scorso, riguardante la "riduzione" delle volpi. Legambiente, Amici della Terra e Wwf si rivolgono alla presidente Sonia Masini con un'articolata lettera in cui vengono richiesti chiarimenti dopo la risposta ricevuta da un funzionario di Palazzo Allende, che "ha creato ulteriori perplessità"

Rinnovato il protocollo d’intesa per l’anticipazione sociale della cassa integrazione straordinaria

0
Ieri mattina nella sede provinciale. Le novità più importanti riguardano la possibilità di arrivare fino a 800 euro di anticipazione mensile, rispetto ai 750 euro precedenti e di estendere l'anticipazione delle 9 mensilità all'intero arco dei 12 mesi di cassa integrazione

Bargiacchi: “Propongo una forte Unione montana”

5
La lettera di Paolo Bargiacchi: ma le Unioni davvero sono il più efficace strumento di soluzione dei problemi della montagna? Oggi non è più il tempo di confidare sulle relazioni personali con il segretario di partito. C'era una volta la Comunità Montana. No a nuovi accorpamenti con piccole unioni

“La Provincia non ha ancora risposto sulle volpi”

6
Amici della Terra e Legambiente Val d'Enza attendono dal 6 di agosto una risposta alla loro richiesta di accesso agli atti riguardanti il piano di controllo delle volpi. I dubbi sul piano di abbattimento di questi animali "pericolosi" (!?)

“Gli interventi di controllo della volpe non sono caccia”

7
"Con riferimento ad articoli e prese di posizione apparse in questi giorni su varie fonti di informazione relative all'abbattimento della volpe, e che chiamano in causa la Provincia di Reggio Emilia, è necessario fare qualche precisazione". Nota del responsabile vigilanza caccia, pesca e forestazione della Provincia di Reggio Emilia Andrea Gualerzi

“Quella ditta non è in possesso dei requisiti”

5
Interrogazione a risposta scritta presentata in Provincia di Reggio Emilia dall'esponente Pdl Giuseppe Pagliani riguardante un appalto per sgombero neve e spargimento materiale antighiaccio sulla strada strada provinciale 15 nel tratto bivio Taviano-confine Massa. "Chiediamo alla presidente che ha intenzione di fare"

Fuoco circoscritto

0
"Nonostante la grande siccità e i gravi episodi verificatisi anche questa estate in gran parte d’Italia, è un bilancio sinora positivo quello che riguarda la nostra provincia per quanto riguarda gli incendi boschivi". La Provincia di Reggio Emilia elogia il proprio piano di emergenza

Un architetto in tirocinio in Provincia

0
L'esperienza avrà una durata di 3 mesi, eventualmente prorogabili fino a un massimo di 6 mesi, per un impegno settimanale di 33 ore. Per l'interessato è previsto un rimborso spese forfettario pari a 400 euro netti mensili. Domande entro il 31 agosto p.v.

“Vogliamo ‘Emilia’”

2
Lettera dei vertici provinciali a quelli della Regione e, per conoscenza, alla presidenza del Consiglio dei ministri. "Volontà di stare all'interno del riordino del sistema province con una visione europea, la quale, aggiungendo valore alle nuove aggregazioni, migliori il modello di governo, superando le inefficienze e le sovrapposizioni che si sono sedimentate negli anni". "No al nostro annullamento". AGGIORNAMENTO: intervento di Mario Poli

“Abolizione delle province? Non con lo stile ‘battaglia navale'”

1
Intervento di Tristiano Mussini, presidente Cna Reggio Emilia: "Vogliamo fare finta che la provincia di Reggio, che da sola vanta il 12,2% delle imprese della regione (57.861 su 475.716) e lo 0,9% delle italiane, non sia mai esistita? Che una realtà con un Pil che nel 2012 ha superato i 15,8 miliardi di euro, ovvero l’11,4% del prodotto dell’intera regione e l’1% di quello italiano, possa essere cancellata con un colpo di spugna amministrativo? Forse la nostra colpa è di essere troppo produttivi per un territorio così “piccolo”, ma abbiamo la presunzione di considerarlo un vanto e di dire che questi numeri contano molto più di altri"

Approvato ordine del giorno sulla certificazione energetica degli edifici

0
Dal Consiglio provinciale di Reggio Emilia. E' stato presentato da Rudi Baccarani (Idv). In esso si richiede "alla Regione Emilia-Romagna di disciplinare con norme legislative le modalità di pubblicazione della classificazione energetica negli annunci immobiliari, le sanzioni per i contravventori ed i soggetti competenti al controllo ed all'accertamento delle violazioni"

Senso unico alternato sulla strada provinciale 15 del passo di Lagastrello

0
Da martedì prossimo, 24 luglio. Lo comunica la Provincia. Il provvedimento resterà valido fino alla chiusura del cantiere

Provincia di Reggio Emilia: ancora per poco?

8
Sul taglio deciso dal governo, dice il presidente del Consiglio provinciale Gianluca Chierici che "i reggiani non sono secondi a nessuno". "Qualcuno dovrà spiegare perché - rispetto ad un'area vasta molto omogenea rappresentata dai territori di Parma, Reggio Emilia e Modena - due territori provinciali avranno una rappresentanza istituzionale, l'altro, il nostro, dovrà essere accorpato a uno degli altri due"

“Da Poiatica non si torna indietro”. AGGIORNAMENTO: il commento dell’assessore Mirko...

7
L'assessore provinciale Mirko Tutino ha però aggiunto che "dal 2015 Poiatica ospiterà esclusivamente il biostabilizzato di produzione provinciale e verranno chiuse le porte alla spazzatura extraterritoriale". Dal 2015 raccolta differenziata al 67% e a Poiatica solo il biostabilizzato derivante dal TMB di prossima costruzione a Gavassa. In arrivo un referendum? Se n'è parlato nei giorni scorsi a Cavola al convegno sui "rifiuti zero"

Terremoto / Danneggiata pure la sede del Consiglio provinciale

0
Sonia Masini: “Giudico positivamente i provvedimenti adottati dal Governo, segno della solidarietà di un intero Paese che dagli emiliani ha sempre avuto tanto”

Provincia di Reggio Emilia, la popolazione aumenta

3
Al 31 dicembre scorso erano 533.996 i cittadini residenti nel reggiano, 3.653 in più rispetto al 2010 (quando, sull’anno precedente, si era segnato un incremento di 5.076 unità). Dopo la città capoluogo (171.688 residenti), vengono Correggio (25.485) e Scandiano (25.243)

Laboratorio mobile per monitorare la qualità dell’aria

0
Ne dispone da oggi la Provincia di Reggio Emilia, attraverso il personale Arpa. Dotato di tutte le migliori tecnologie e in grado di misurare anche le polveri ultrafini, il nuovo mezzo, si aggiunge alle sei stazione fisse attualmente in funzione in città e provincia e sarà messo a disposizione dei comuni per rilevare la qualità dell’aria là dove saranno segnalate eventuali nuove criticità

“A Reggio il 60% di raccolta differenziata”

0
Secondo l'assessore provinciale Mirko Tutino "è stato superato con un anno di anticipo l’obiettivo previsto dal Piano provinciale di gestione rifiuti (Ppgr) del 2003". La situazione comune per comune alla fine del 2010