Home Tags Poesia

Tag: Poesia

Chiara Imperatori presenta il suo libro di poesie a Carpineti

0
Sabato 12 Aprile alle ore 16,30 ,in biblioteca a Carpineti, l’autrice Chiara Imperatori presenterà il suo libro di poesie "Fra(m)menti". Dialoga con l’autrice e declama...

Vola cara poesia

2
Vola, cara poesia, porta ai miei cari la felicità dell'anima mia serena e fragile.Vola nell'eternità, al di là delle miserie umane, cerca nel sole...

Cervarolo 20 marzo 1944. Rearm Europe 20 marzo 2025

0
*di Luca SillariCervarolo 20 marzo 1944 Rearm Europe 20 marzo 2025We're Fools to make warO Dio che vedi dentro ad ogni uomoparla al suo cuore...

A mio padre

0
Padre che dormi l’infinito,il tuo volto, profilo di roccia,rimarrà per me e per sempre,esempio della tua grande energia. Quanto amore hai profuso,quante parole nella polvere,quanti...

Amata e perduta

0
Amata e perduta giovinezzacostellata di gemme preziose,profumo d’incontri e passioni,arcigna di amarezze e delusioni. Riluce in me figura affascinantedi fanciulla solare e sorridente,vertigine dei miei...

Castelnovo, sabato 8 marzo Ornella Gigli presenta ‘Voci di poesia’

0
Sabato 8 marzo, alle ore 10.30, al teatro Bismantova verrà presentato il volume “Voci di poesia”, di e con Ornella Gigli che è stato...

“Quand arvet via?” “Mai pù!!!”

0
Ho capito che ti voglio bene anche se non stiamo più insieme e abbracciati come una volta. Ti voglio bene, non solo perché sono...

Mercy

0
La morte si presenta in una varietà di forme eguagliata solamente dalla vita. Siamo investiti da messaggi di morte che feriscono occhi e orecchie,...

In biblioteca a Casina per “Poesia e aperitivo”

0
La biblioteca “Sincero Bresciani” di Casina ospiterà l’evento “Poesia e aperitivo” che si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 16.30Giunto alla sua14^ edizione, l’appuntamento...

Il richiamo della voce del sangue

1
Cos’è che incoraggia la mentea progettare un così lungo viaggiodallo stato USA della Louisianaal borgo montanaro di Ligonchio? Cos’è che pungola il pensieroa mettere da...

Traguardo

0
Lucille Clifton morì nel 2010, a settantatre anni, di tumore. La malattia era stata diagnosticata nel 1994, l’anno che diventerà anche il titolo di...

Il giorno della memoria (di Luca Sillari)

0
Poesia per la giornata della memoria, di Luca SillariDal latino "memoria", capacità di ricordare. 80 anni di memoria non hanno impedito nuove guerre. Il segreto è...

Lo specchio della vecchiezza

1
Poi un giorno ti guardi allo specchio e ti scopri vecchio e non vedi più la follia della giovinezza a farti compagnia, non senti...

A dieci giorni dal Natale

1
Guardiamoci negli occhi, scopriremo che non sono i balocchi a scaldarci il cuore, ma l’amore della famiglia, la comprensione, la vicinanza sincera di un...

In memoria di Leonilde

0
Parlare della morte ci è quanto mai estraneo. Evitiamo con cautela di affrontare quello che sicuramente accadrà. E non ci mancano le parole per...

“Costruire la pace” poesia di Luca Sillari

0
COSTRUIRE LA PACEPensiamo la pace, parliamo di pace, facciamo la pace. Parole e idee cambiano il mondo, perché ogni nostro pensiero è in grado di prendere forma. Abitudine alla pace, Disabitudine...

Analisi poetica

0
Billy Collins (1941- in vita) giunse alla fama nel 1991 con la pubblicazione della raccolta Questions about Angels, Domande sugli Angeli. I suoi versi...

Li ho visti partire

1
LI HO VISTI PARTIRELi ho visti partire i pastori nel decimo mese dell'anno li ho visti partire dai monti per la Maremma livornese. Il passo di confine lontano, le...

La Luna e il Cusna: maggio della vecchia fotografia

0
Da una fotografia trovata in un cassetto, che ritrae un bimbo ucraino nel 2006. Una foto lasciata da una nonna che era venuta sul nostro...

Pioggia

0
Fu il poeta americano Robert Frost ad incoraggiare Edward Thomas (1878–1917) a scrivere poesia:Ora vaiLei era come il tocco della pioggiaSulla carne e i...

In biblioteca ad Albinea con il prestito anche un libro di...

0
La biblioteca comunale Pablo Neruda di Albinea, in occasione del Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche dal 23 al 29 settembre, vuole promuovere la...

Si conclude l’edizione 2024 del “nonfestival” L’Uomo che cammina

0
Si conclude l’edizione 2024 del “nonfestival” L’Uomo che cammina.Venerdì sera, 20 settembre, alle ore 21 al Centro Laudato Sì, all’eremo della Pietra di Bismantova,...

Animali

0
Quelli che probabilmente sono i versi più famosi della poeta americana Mary Oliver (1935-2019), Wild Geese, Oche Selvatiche, sottolineano come la natura sia insegnamento...

Storia e Poesia 

0
Gli scrittori Henry James ed Edith Wharton, americani trasferiti in Inghilterra, chiesero al poeta irlandese W.B. Yeats (1865-1939), di cui erano amici, di contribuire...

“Buona stella del mattino”, poesia di Alberto Bottazzi

0
Buona stella del mattinoillumina le bellezze della vitanel calvario del nuovo tempoche incerto e penoso scorre. Metti in fuga le nostre angosce,rischiaraci le menti annebbiate,come...

Un’unica guerra

2
Le date che rinchiudono la vita di Wilfred Owen (1893–1918) fanno subito comprendere che il destino decretò per lui la morte nella Prima Guerra...

Amore fragile

0
Quanto è delicato, fragile, a volte, l’amore? Come possiamo scegliere le parole migliori per non ferirlo? E quanto di questo amore possiamo sondare per...

Poesia e solitudine

0
John Donne (1572-1631) divenne una figura culto della poesia inglese nei primi decenni del ventesimo secolo. Fu il movimento modernista a riscoprirne la poesia,...

Poesia e desiderio

0
Né Antonia Pozzi (1912-1938), né Augusta Webster (1837-1894) fanno parte dei poeti che hanno un posto sicuro di maestre indiscusse nella comune percezione. Ma,...

Il reggiano Gian Maria Annovi tra i dodici finalisti al Premio...

0
Il reggiano Gian Maria Annovi, tra i dodici finalisti al Premio Strega poesia, con la raccolta Discomparse (Nino Aragno Editore).L’opera “è una raccolta moderna...