Tag: Parco nazionale Appennino tosco-emiliano
Un patto per tutelare gli impollinatori selvatici e le produzioni agroalimentari
Che mondo sarebbe senza il cioccolato o il Parmigiano reggiano dei prati stabili?Gli impollinatori selvatici sono in grande sofferenza, e questo può avere un...
Alcune zone dell’Appennino… “santuario” per ammirare il cielo di notte
Potrebbe essere al confine tra Appennino toscano ed emiliano la prima “riserva” a tutela del cielo notturno stellato. Corniglio, come Succiso, Ospitaletto, i Prati...
Il 13 marzo prende il via il corso “raccontare i gessi”
Inizia giovedì 13 marzo, il corso gratuito “Raccontare i Gessi”, rivolto a Guide ambientali escursionistiche, educatori, docenti di scuola primaria e secondaria, amministratori locali, associazioni e...
Nuova fruibilità per le Fonti di Poiano e per la Valle...
«Questo incontro è stato fondamentale per avviare un percorso di collaborazione e gestione condivisa. Vogliamo assicurarci che il sito sia valorizzato e comunicato al...
A breve l’incontro sulla Carta europea del turismo sostenibile
Si terrà, venerdì 7 marzo presso la sede del centro sociale "La Felinese", un importante incontro sulla Carta europea del turismo sostenibile (Cets) e...
I vincitori del contest “Metti in mostra il tuo presepe”
Saranno premiati a breve i vincitori del concorso “Metti in mostra il tuo presepe” organizzato dal Gruppo Storico Folkloristico il Melograno in collaborazione con...
Sp 108: l’appello del Parco alla Regione
Una soluzione rapida in supporto alla Provincia e in dialogo con i residenti per la strada provinciale 108 interrotta da un crollo, in nome...
Iniziati i lavori alla Pietra di Bismantova per una risalita in...
«I lavori iniziati alla Pietra vanno a migliorare la situazione attuale riqualificando un sentiero che ci porta a vedere la bellezza della Pietra in...
Il Parco Nazionale: «A Pianello si faccia una pista provvisoria per...
Anche il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano si è espresso in merito alla questione della Sp108. Dopo le proteste degli ultimi giorni, e la relativa...
Emergenza incendi: rischi e azioni nel Parco Nazionale
I rischi e le prevenzioni del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano riguardo il problema degli incendi
800 anni di Cantico delle Creature: al via le celebrazioni
Il Cantico delle Creature, uno dei testi più significativi della spiritualità cristiana e della letteratura italiana compie 800 anni.Al via le celebrazioni ovunque.La straordinaria...
Villa Minozzo protagonista dello scambio didattico tra Parchi Nazionali
Dal 25 al 28 novembre scorso si è concluso il progetto Life Prognoses, un’iniziativa educativa dedicata alle foreste vetuste che ha visto protagonisti gli...
Al contest “Dolce&Farina” vince Francesca Delsante dei Corniglio
È emiliano il vincitore del contest “Dolce&Farina”, dedicato ai produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano.Prima classificata si è...
Nel Parco Nazionale cresce il turismo esperienziale: piace il modello Lunigiana
Il turismo sostenibile e autentico si conferma protagonista dell’Appennino tosco-emiliano. Questo il tema centrale del forum organizzato per gli operatori turistici aderenti alla CETS...
Il cordoglio del Parco nazionale per la scomparsa degli ex sindaci...
Due lutti hanno toccato le comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Nel parmense è molto scomparso Luigi Lucchi, storico sindaco di Berceto, a Ventasso...
Le Foreste come Custodi del Clima: il caso del Parco Nazionale
Uno studio recente pubblicato sulla rivista Nature ha rivelato che le piante in tutto il mondo stanno assorbendo circa il 31% in più di...
Campionato mondiale del fungo, 10 anni e… ultimi posti disponibili
Si terrà sabato 5 e domenica 6 ottobre a Cerreto Laghi, ai piedi delle piste a fianco del lago, la decima edizione del “Campionato...
“I luoghi dell’Anima” all’Eremo di Bismantova
“I luoghi dell'Anima”, é il titolo della mostra curata dall’artista Simona Sentieri e che inaugurerà domenica 15 settembre alle ore 15, presso la sala...
La suggestione di Luca Mercalli: “Il caldo porterà le persone a...
E se il cambiamento climatico dovesse contribuire a ripopolare le montagne italiane dell’Appennino tosco-emiliano?È un’affascinante ipotesi che, per altro, ha i suoi primi segnali...
“Luci a Ligonchio”: quali opportunità per il crinale?
“Luci a Ligonchio”: quali opportunità per il crinale?, se ne discuterà il 3 e 4 agosto.Una due giorni moderata da Federico Casanova, in scena...
Le ragazze di Volare Volley a Castelnovo
Sono arrivate ieri a Castelnovo ne’ Monti 36 ragazze del Summer Volley Camp 2024 del club Volare Volley di Arenzano per una settimana di...
Iniziati i lavori di manutenzione della passeggiata intorno al lago Cerretano
Sono iniziati i lavori di manutenzione ordinaria della passeggiata intorno al lago Cerretano, realizzati dal Comune di Ventasso, in sinergia con il Parco Nazionale.Si...
A Bismantova la fusione fra scienza e fede è possibile
La scienza che si fonde con la fede non è più un’utopia e sabato 29 giugno al Centro Laudato Si’ ci sarà una camminata...
Lo scienziato italiano Mancuso: “Le meravigliose piante hanno valore”
Lo scienziato italiano Stefano Mancuso, professore di arboricoltura generale e etologia vegetale all’Università di Firenze che ha dedicato la sua carriera allo studio delle...
Aperte le iscrizioni per il campionato mondiale del fungo
Aperte le iscrizioni alla decima edizione del campionato mondiale del fungo che, anche quest'anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso, domenica...
Il Parco Nazionale regala due pulmini elettrici alle scuole di Monchio...
Gialli con il logo del Parco nazionale sul fianco. Potrebbero sembrare pulmini scolastici comuni, quelli che a partire dal prossimo anno scolastico porteranno i...
Quasi estate attorno alla Pietra di Bismantova
Con una molteplicità e varietà di iniziative il 16 giugno verrà animata l’area situata attorno alla Pietra di Bismantova. Il Gruppo Storico Folkloristico il...
Oche egiziane avvistate alle fonti di Poiano
Oche egiziane avvistate alle fonti di PoianoCirca una decina di giorni fa sono state avvistate alle fonti di Poiano alcune oche egiziane. Un avvistamento...
Gruppo Storico il Melograno e Meridiano 361 insieme per promuovere la...
Sabato 13 aprile dalle ore 16 alle ore 19 presso l'emporio equo solidale situato in Via Guido da Castello 6/a nel cuore del centro...
L’Appennino reggiano brilla su Rai1 a Linea Verde
L’Appennino reggiano brilla su Rai1 a Linea Verde Domenica 17marzo, l’Alto Appennino reggiano sarà protagonista della puntata di Linea Verde in onda su Rai1...