Tag: Montagna
Trekking tra dinosauri e calanchi colorati a Baiso
Domenica 13 aprile, Baiso offre un'esperienza unica con un trekking che unisce natura, storia e avventura. Il percorso si snoda tra i calanchi policromi...
Montagne fragili e clima che cambia: i dati di Luca Lombroso
L’amore per la montagna, la cura dei sentieri, gli effetti del cambiamento climatico sono i temi discussi ieri nell’aula magna dell’Unimore, al Convegno organizzato...
La scoperta di se stessi: la scalata di Emanuele Anceschi
Emanuele Anceschi, viaggiatore, alpinista e scrittore, presenta il suo nuovo libro, “Noi Markhor - storia di una scalata al monte Spantik”, edito da Brè...
Fornili(Pd): «Attenzione per la montagna e le aree interne»
Mantenimento del capitale umano e lavorativo nelle zone dell’Appennino e delle aree interne, con misure specifiche a sostegno delle piccole e medie imprese locali.Questo...
«Qualcuno vuole accendere la luce in Regione?»
*di Giuseppe BonaciniCon un comunicato di qualche giorno fa Anna Fornili – consigliera regionale neoeletta - informa di avere sottoscritto, con molta convinzione, la...
‘Road to Appennino Hack’: incontri per il futuro delle aree montane
Si terrà a Ciano d’Enza-Canossa, il 25 febbraio alle ore 10:30, presso il Teatro comunale ‘Matilde di Canossa’, il primo dei sei incontri dell’iniziativa ‘Road...
Montagna e aree interne. Fornili (PD): “Il Governo sblocchi le risorse”
«Montagna e aree interne, il governo sblocchi le risorse: questo l’obiettivo della risoluzione presentata dal Gruppo Pd in Assemblea legislativa, che vede come prima...
Sicurezza in montagna: la parola agli esperti
La sicurezza in montagna: un tema estremamente attuale e che necessita di essere discusso, soprattutto alla luce degli avvenimenti recenti sul nostro territorio. E...
Il C.A.I. non si ferma mai
Anche quest'anno il Club Alpini Italiano torna con un nuovo programma, ricco di iniziative e opportunità: non solo escursionismo ma anche arrampicata, ferrate, scialpinismo,...
Appennino, da dicembre 2023 a marzo 2024 pernottamenti in calo
L'ufficio uff studi ha elaborato un’indagine relativa alle previsioni della stagione turistica invernale nelle province di Modena e Reggio Emilia.1.890 assunzioni nei prossimi 3 mesi,...
Vivere la montagna in sicurezza: escursione con il Cai Bismantova
Domenica 19 gennaio 2025 ritrovo ore 8,00 presso il piazzale antistante la sede del CAI (Casa del volontariato – Via dei Partigiani 10 Castelnovo...
Sicuri in montagna d’inverno
Una serata on line, il 19 gennaio a partire dalle ore 21, per parlare di sicurezza in montagna con il Cai Bismantova.In previsione della...
In libreria ‘Green Community’
Nelle librerie, fisiche e digitali, è disponibile il ‘Green Community, Comunità Verdi per abitare le Montagne’, dell’economista Giampiero Lupatelli.Questa uscita inaugura la collana “Comunità...
Il consigliere regionale Manfredini: “Ho accettato con orgoglio e senso di...
Il consigliere regionale Manfredini: "Ho accettato con orgoglio e senso di responsabilità"Il carpinetano Matteo Manfredini, 42 anni, esperto storico e saggista, impegnato nelle strutture...
Una montagna usata senza che sia riconosciuta?
Riportiamo questo articolo scritto da Maurizio Ferrari sulla testata La Voce della Montagna della provincia di Pistoia con contenuti e spunti validi anche per...
Mostra fotografica, Giannantonio: “Un omaggio alla montagna reggiana”
“La fotografia esce dalle stanze delimitate da pareti e diventa parte della natura”.Con queste parole il fotoamatore Domenico Giannantonio annuncia l’inaugurazione della sua mostra...
Maltempo, allerta arancione e gialla per piene dei fiumi e frane
Emessa anche per domani un’allerta arancione e gialla per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi d'acqua minori. Lo rende noto l'Agenzia per...
Città-montagna: a Bianello l’assemblea reggiana della Riserva di Biosfera
Città-montagna: a Bianello l'assemblea reggiana della Riserva di BiosferaSi terrà nella cornice del Castello del Bianello, Corte degli Ulivi a Quattro Castella, lunedì...
E’ deceduta Giuseppina Righini, storica ostetrica della montagna
E’ deceduta Giuseppina Righini, storica ostetrica della montagna. I funerali dell’89enne si sono svolti ieri in forma strettamente privata, presso la chiesa della Pieve di...
Appennino, terzo ‘driver’ turistico in regione: “Ottimo, che sia stimolo per...
L'Appennino Emiliano-Romagnolo è il terzo driver turistico della regione. E' questo il dato che emerge dal Rapporto sul movimento turistico rilevato dalle presenze alberghiere ed extralberghiere in regione, secondo quanto riportato dall’Osservatorio turistico regionale (realizzato da Regione e Unioncamere Emilia-Romagna), ed elaborato da Trademark Italia. Tutti i dati sono in forte crescita rispetto al 2022 e al 2019, l'ultimo pre pandemia. Particolarmente significativa la crescita di arrivi e presenze di stranieri nelle nostre zone. Soddisfazione da parte dell'Assessore al Turismo dell'Unione Appennino Reggiano (e sindaco di Ventasso) Enrico Ferretti: "I numeri testimoniano che stiamo facendo un ottimo lavoro e che la direzione intrapresa è quella giusta. Al contempo deve servire da stimolo per crescere ulteriormente, facendoci diventare 'esperti di turismo' e migliorando significativamente la ricettività delle nostre zone"
E i giorni passano invano …
Riceviamo e pubblichiamo.***E i giorni passano invano … Passano i giorni e sulla iniziativa dell’attuale Governo, volta a cancellare il reato dell’abuso d’ufficio, continua ad...
Al Cai Bismantova il racconto della salita al Monte Ararat
Al Cai Bismantova, a Castelnovo ne' Monti venerdì 26 gennaio alle 20:30, il racconto della salita al Monte Ararat di Alberto Fangareggi e Roberto...
Passato e prospettive future del lavoro per le donne della montagna
“In questo momento è fondamentale avviare una discussione sul lavoro in montagna, ed è necessario declinare il tema al femminile”, lo afferma la consigliera...
‘Settimana dell’Allattamento materno’, tutti gli appuntamenti
Da sabato 1 ottobre a sabato 8 ottobre 2023 in tutto il mondo si celebra la ventinovesima Settimana per l’Allattamento materno (Sam) promossa dall'Organizzazione...
Agnesini: “Tempi non facili, ma non molliamo di un centimetro”
“Quello che ci deve caratterizzare e ci ha sempre caratterizzato è il fatto che non bisogna mollare di un centimetro. Certo, non stiamo vivendo...
Morte di Sara Teneggi, il giudizio per i ‘pusher’ si avvia...
Morte di Sara Teneggi, il processo per i due pusher si avvia al termineLa giovane, residente a Carpineti, ma conosciuta in montagna per aver...
Una montagna di salute: a Carpineti camminata della salute
La salute della mente è un aspetto fondamentale del nostro benessere complessivo e il prossimo 16 luglio 2023 avremo l'opportunità di approfondire l'importanza dei...
Uncem, dissesto idrogeologico in montagna: serve una azione vera
Uncem, unione nazionale comuni comunità ed enti montani, anche in occasione degli eventi climatici estremi avvenuti nella prima parte dell’anno, torna sulla questione del...
Emergenza neve, “Occorre un cambio di paradigma”
Come cambia il turismo invernale nell’era della crisi climatica? A questa domanda e alle altre mille sottese, che ci raccontano una montagna in difficoltà,...
Fossil Cup, la neve non è un ostacolo. “Grazie per questo...
Amore per il calcio. Questo il sentimento che ha guidato organizzatori e giocatori della Fossil Cup nella decisione di disputare la partita in una...