Home Tags Giornata della memoria

Tag: Giornata della memoria

“Reggio Emilia – Auschwitz: diario di bordo” a Carpineti

0
Si è tenuto domenica pomeriggio presso la biblioteca di Carpineti l'incontro "Reggio Emilia - Auschwitz: diario di bordo", ovvero il racconto di un piccolo...

L’Appennino ricorda le vittime della Shoah

0
 Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberavano il campo di concentramento di Auschwitz, svelando al mondo l'orrore del genocidio nazista. A ottant’anni di...

Canossa ricorda la fucilazione avvenuta a Ciano d’Enza il 26 gennaio...

0
Canossa ricorda la fucilazione avvenuta a Ciano d’Enza il 26 gennaio 1945.Questa mattina sono intervenute molte autorità, civili e militari: i carabinieri di San...

Scandiano, Giornata della Memoria: le celebrazioni al cimitero ebraico

0
Rappresentanti istituzionali, studenti, cittadini e membri dell'ANPI, si sono riuniti questa mattina al Cimitero Ebraico, luogo simbolico della storia e della memoria della comunità...

Il giorno della memoria (di Luca Sillari)

0
Poesia per la giornata della memoria, di Luca SillariDal latino "memoria", capacità di ricordare. 80 anni di memoria non hanno impedito nuove guerre. Il segreto è...

Toccante posa delle Pietre d’Inciampo a Migliara di Casina

0
Momenti toccanti ieri a Migliara di Casina in occasione della posa delle prime Pietre d'Inciampo, poste davanti alle abitazioni dei deportati Vado Comi, in...

Il progetto sulla Campagna di Russia si amplia a nuovi Comuni

0
In occasione dell'anniversario della Battaglia di Nikolaevka, altri ebook gratuiti sono pubblicati per commemorare i caduti della Campagna di Russia.L’iniziativa, avviata lo scorso anno...

Giorno della Memoria: le iniziative a Vezzano

0
Per il Giorno della Memoria l’amministrazione comunale dei Vezzano sul Crostolo in collaborazione con Istoreco, ANPI di Vezzano sul Crostolo e scuola media “A....

Sabato a Morsiano si commemora il carabiniere Domenico Bondi

0
Sabato mattina, a Morsiano, suo paese di nascita, verrà ricordato, a ottant’anni dalla scomparsa, il carabiniere Domenico Bondi, medaglia d’oro al valor militare alla...

Arrivano al teatro Bismantova le lettere di Francesco Agostini

0
Domenica 26 gennaio, alle ore 17, il Teatro Bismantova ospiterà la presentazione di La torta di Santa Maria, un volume che raccoglie le lettere...

Castelnovo ricorda Mario Colombari, fucilato dai soldati tedeschi

0
Sabato 25 gennaio, si terrà presso la fontana dell’Albiaccio la posa di una nuova targa commemorativa in onore di Mario Colombari, che affiancherà quella scoperta...

Scandiano, l’assessora Lanzoni: «Un invito a riflettere sulla memoria come atto...

0
E' prevista per il 21 gennaio 2025 a Scandiano l'inaugurazione di due Pietre d'Inciampo, dedicate a due scandianesi vittime della barbarie della Seconda Guerra...

Toano celebra l’ 80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz

0
Il Comune di Toano celebra l' 80esimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, che dal 2005 è  diventato una ricorrenza internazionale su delibera...

“Liliana” in prima visione al Boiardo

0
Il 21 e 22 gennaio 2025 alle ore 21 è prevista al cinema Boiardo di Scandiano la proiezione in prima visione del docufilm "Liliana"...

Castelnovo, l’assessore Spadaccini: «La memoria può essere un patrimonio consolidato soprattutto...

1
Come ogni anno l’amministrazione del comune di Castelnovo ne' Monti propone una serie di appuntamenti in occasione del Giorno della Memoria, ovvero il 27...

Giornata della Memoria, Casina ricorda Comi e Zannetti con le Pietre...

0
Venerdì 24 gennaio, a Migliara, l’amministrazione comunale poserà le prime Pietre d’inciampo nel territorio di Casina.L'appuntamento è alle ore 10 davanti alla casa di...

La vicenda degli ebrei libici internati a Castelnovo

0
Cleonice Pignedoli ricorda la vicenda degli ebrei libici internati a Castelnovo. La foto è di Joseph Labi, scattata a Castelnovo.***“Per un nuovo domani”, il docufilm,...

La Luna e il Cusna: maggio dei bambini

0
Cusna Puoi amica riposare? Spero non sia disturbata dalla gioia indiavolata dei bambini nel giocare  Cusna Sulla cima i ragazzini stan giocando assai contenti si rincorrono coi venti son felici e sbarazzini Luna Non disturbi...

Castelnovo, la posa della targa commemorativa in onore di Lea Giansoldati

0
Castelnovo, la posa della targa commemorativa in onore di Lea Giansoldati.In occasione della Giornata della Memoria, attraverso un progetto di collaborazione con le scuole,...

Carpineti nella montagna reggiana, tra deportazione, resistenza e sacrificio

0
Carpineti nella montagna reggiana, tra deportazione, resistenza e sacrificioNon dimentichiamo - I sommersi e i salvati.Storie della seconda guerra mondiale in AppenninoSabato 27...

Pietra d’inciampo a Roncolo davanti alla casa che fu di Renato...

0
Pietra d’inciampo a Roncolo davanti alla casa che fu di Renato LanziLunedì 22 gennaio alle 9.15 in via Colombo, 7/A, davanti all’abitazione della famiglia...

Inaugurata la mostra “I soldati che dissero no”

0
Grande partecipazione nel pomeriggio di martedì 31 gennaio alla Casa della Cultura di Casina, per l’inaugurazione della mostra “I soldati che dissero no” ,...

Al Bismantova in scena “Canto del popolo yiddish messo a morte”

0
Lo spettacolo “Canto del popolo yiddish messo a morte”, tratto dal libro di Itzak Katzenelso, andrà in scena venerdì sera, 3 febbraio, al Teatro...

Giornata della memoria, Valentini: “Il nostro compito è quello di tenere...

0
La Giornata della memoria ricorre ogni anno il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto da parte della Germania nazista e dei paesi suoi...

Medaglia d’onore a tre cittadini castelnovesi

0
Medaglia d'onore a tre cittadini castelnovesi: Primo Giovanni Battistessa, Aldo Ceccarelli e Nello Morini.Questa mattina, nella Giornata della Memoria, che commemora lo sterminio...

In viaggio con le ‘pietre d’inciampo’ per Castelnovo vecchia

1
Preservare la memoria, più che un obbligo, è un atto volontario, un cammino che singoli e comunità decidono di compiere incontro ad un passato...

Casina ricorda con una mostra “I soldati che dissero no”

1
Per non dimenticare. Per la celebrazione della Giornata della memoria la Casa della Cultura di Casina allestirà una mostra per ricordare “I soldati che...

Medaglia d’Onore ai fratelli Grassi: la storia dei vianesi Bruno e...

1
Oggi si è celebrata in Prefettura a Reggio Emilia la cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore destinate ai deportati nei campi di concentramento durante...

La Giornata della Memoria: ricordare anche con i libri. Per non...

0
Il 27 gennaio si ricordano le vittime dell'olocausto, una pagina buia della storia che dovrà essere sempre raccontata e letta. Questa mattina in Prefettura saranno ricordati i fratelli Grassi e Pellegrino Baisi, deportati nei lager nazisti

Giornata della memoria: Pellegrino Baisi ricordato con la Medaglia d’Onore

2
Domani in Prefettura la cerimonia in ricordo dei reggiani deportati. Unico figlio di deportati presente sarà Settimo Baisi, nostro direttore, che ricorda così la figura del padre