Tag: Ausl Reggio Emilia
Punto nascita, la precisazione dell’Ausl: 2026 limite massimo dei lavori
In seguito all'intervento del comitato "Salviamo le cicogne", che ha reso pubblico il contenuto del piano di fattibilità che il presidente Bonaccini ha commissionato...
Ausl ricerca 2 figure per l’area tecnica patrimoniale
L’Azienda Usl di Reggio Emilia si prepara a dare corso ai progetti finanziati con i fondi del Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e...
Dal 13 dicembre aperte le prenotazioni per il vaccino dai 5...
Da lunedì 13 dicembre si potrà prenotare la vaccinazione contro il Covid per la fascia di età 5-11 anni, nelle farmacie, tramite Fascicolo sanitario...
Al via la vaccinazione antinfluenzale
La Direzione dell’Ausl di Reggio Emilia informa che lunedì 25 ottobre 2021 inizierà la campagna di vaccinazione antinfluenzale, in concomitanza con l’avvio in tutta...
Reggio Emilia, siglato un patto per la riorganizzazione dei servizi socio-sanitari
Sottoscritto ieri da Ctss, Ausl e sindacati per rispondere a vecchi e nuovi bisogni della popolazione.
La firma arriva dopo numerosi incontri che sono stati sintetizzati nel documento “La salute della comunità nella comunità” che affronta tutte le tematiche concernenti questi servizi.
Domiciliarità e miglior gestione della residenzialità sono due dei punti principali dell'intesa
Vaccinazione, open day nei distretti della provincia: prenotazioni già esaurite
Posti già esauriti per le prenotazioni della vaccinazione con monodose Johnson & Johnson, aperta a tutti i cittadini dai 18 anni in su. Il 25 giugno si terrà a Castelnovo ne' Monti
Vaccini, dal 10 maggio al via le prenotazioni per la fascia...
Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni per tutti i cittadini che hanno tra i 55 e i 59 anni (nati dal 1962...
Mercoledì 24 febbraio, turno di Guardia Medica Straordinaria a Castelnovo ne’...
L'Agenzia Usl di Reggio Emilia informa che, in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri del Distretto di Castelnovo...
Festa della Croce Verde a Villa Minozzo. Il monito di non...
In occasione della festa della pubblica assistenza, in tanti hanno reso onore alla Croce verde: autorità, volontari e cittadini di Villa Minozzo. Fra questi...
Ausl Reggio Emilia: graduale riprogrammazione dell’attività specialistica
Per il periodo marzo-giugno sono state ricollocate 65.000 prestazioni specialistiche su 147.000, dando priorità ai pazienti con maggiori complessità patologiche e agli esami di laboratorio: i pazienti in attesa riceveranno una telefonata con il nuovo appuntamento
Nicolini a Redacon: “Abbiamo dovuto concentrare l’emergenza Coronavirus su Reggio e...
Il direttore generale spiega nel dettaglio la riorganizzazione avvenuta negli ospedali reggiani che ha portato (temporaneamente) a sopprimere la terapia intensiva castelnovese. “Il Sant’Anna- 16 posti Covid - ha avuto impatti meno rilevanti rispetto agli altri”. 96 i montanari ricoverati in città
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: Centro Autismo dell’Ausl di Reggio Emilia...
Il 2 aprile 2020 si celebra nel mondo la Giornata per la consapevolezza sull’autismo. Il disturbo autistico non è specifico solo dell'infanzia, ricordano gli...
Canossa Events ha donato 20mila euro all’Ausl di Reggio Emilia, “È...
Canossa Events e i suoi dipendenti hanno voluto essere solidali in questa fase di emergenza sanitaria con una donazione di 20.000 all’Ausl IRCCS di...
Ausl Reggio Emilia: a causa del virus sospese alcune visite ambulatoriali
La Direzione aziendale informa che, stanti l’evoluzione dell’epidemia da COVID 19 nel territorio della nostra provincia e la necessità di garantire adeguati livelli assistenziali...
Le Cicogne sulla ragazza ricoverata a Reggio: “L’Ausl si contraddice 4...
Riceviamo e pubblichiamo.____ La lettera di risposta dell’Ausl sul caso della ragazza ricoverata a Reggio è un bell’esercizio di cortesia di facciata.Riparandosi dietro al connubio...
“Dalle verifiche risulta che il percorso clinico-assistenziale sia stato corretto e...
"Riteniamo ingenerosi i giudizi espressi sui servizi garantiti nell’area materno-infantile soprattutto per tutti i professionisti che con grandi sacrifici stanno garantendo una assistenza di qualità al territorio"
Da lunedì 2 giugno apre al pubblico il parcheggio in prossimità...
Ampliata l’offerta di posti auto a sosta gratuita, che arrivano ora ad oltre 950 nelle zone attono all’area ospedaliera
Il dottor Guido Tirelli nominato direttore provinciale del servizio di igiene...
Il medico si è laureato in medicina e chirurgia nel 1977 a Bologna e si è successivamente specializzato in igiene e medicina preventiva sempre nel capoluogo regionale e in medicina del davoro a Parma