Home Tags Appennino tosco-emiliano

Tag: Appennino tosco-emiliano

Karl Platt pronto per l’Appenninica MTB 2025

0
Il leggendario Karl Platt, cinque volte vincitore della Cape Epic, si prepara ad affrontare per la prima volta l'Appenninica MTB Stage Race, una delle...

Conclusa la campagna educativa di Neve Natura

0
Si è conclusa con successo la campagna di educazione ambientale "Neve Natura e Cultura d’Appennino", organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano in collaborazione con...

Al via la VI edizione del forum degli Appennini di Legambiente

0
Si svolgerà venerdì 13 dicembre alle 15, presso il museo di San Giovanni a Fivizzano (Massa), la sesta edizione del forum degli Appennini di...

Upvivium: secondo posto per il Podere Conti di Filattiera

0
Uno straordinario piatto scrigni di pasta all'uovo ed erbe aromatiche ripiene di agnello affumicato, crema di zucca, fonduta di caciotta e aceto balsamico tradizionale...

I satelliti dell’Esa certificano la bellezza del foliage in Appennino

0
In queste settimane sulle cime dell'Appennino tosco-emiliano il verde brillante delle foglie che ha ceduto il passo ai toni caldi dell'autunno è stato catturato da uno...

UPVIVIUM: proclamati i 5 finalisti per l’Appennino tosco-emiliano

0
UPVIVIUM: proclamati i 5 finalisti per l’Appennino tosco-emilianoSi è conclusa il 25 settembre la fase locale del concorso UPVIVIUM "Biosfera gastronomica a km 0",...

Ieri si è concluso il recupero delle tre vittime dell’incidente aereo

0
Si sono concluse nel pomeriggio di venerdì 20 settembre le operazioni di recupero delle salme dei passeggeri dell’aereo precipitato sull’Appennino tosco-emiliano.  Il velivolo, con...

UPVIVIUM: ultimi giorni per votare i13 piatti in gara

0
UPVIVIUM: ultimi giorni per votare i13 piatti in garaUltimi giorni per votare i 13 piatti in gara nel concorso UPVIVIUM "Biosfera Gastronomica a Km...

Ritrovato il velivolo disperso, tre deceduti

0
Intorno alle ore 18:00 di oggi 19 settembre i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico toscano hanno individuato sul versante toscano del Monte Bocco...

Non ancora recuperato il velivolo disperso da martedì

0
Continuano le ricerche del velivolo che risulta disperso da martedì 17 settembre. Questa mattina alcune squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dei...

Aereo disperso sull’Appennino tosco-emiliano: ricerche in corso

0
Aereo disperso sull’Appennino tosco-emiliano: ricerche corsoUn aereo da turismo biposto, con tre persone a bordo, di nazionalità francese, e partito ieri mattina dall'aeroporto 'Paolucci'...

A Monchio delle Corti la V Edizione della “Fungo-Trek” dedicata al...

0
È possibile unire la raccolta dei funghi ad attività sostenibili quali ecoturismo e attività di outdoor? Ne sono conviti gli organizzatori della “Fungo-Trek”, il...

Focus sul clima e confronto fra gli amministratori dell’Appennino tosco-emiliano

0
Inizierà domani 11 settembre alle 10,30 e proseguirà giovedì 12   il seminario residenziale per insegnanti dal titolo “Noi che camminiamo nell’aria; confini e attraversamenti...

Anche le foreste dell’Appennino per salvaguardare il Pianeta

0
La straordinaria lectio magistralis di Stefano Mancuso, intervenuto a Castelnovo ne’ Monti dinnanzi a un Teatro Bismantova gremito con oltre 300 persone, è destinata...

Torna “Sull’acqua che scorre” l’evento che unisce il Cerreto al Po

0
E’ in programma per sabato 22 e domenica 23 l’iniziativa “Sull’acqua che scorre” l’evento organizzato da Fondazione Un Paese di Luzzara in collaborazione con I Briganti...

Il Parco Nazionale regala due pulmini elettrici alle scuole di Monchio...

0
Gialli con il logo del Parco nazionale sul fianco. Potrebbero sembrare pulmini scolastici comuni, quelli che a partire dal prossimo anno scolastico porteranno i...

“Scuola&Biosfera”: un finanziamento a sostegno dei viaggi di istruzione nelle Riserve...

0
“Un progetto semplice e concreto che accomuna i valori dell’Unesco, dall’Appennino al Po e al mare. Connette scuole e operatori turistici, con esperienze e...

Recupero degli ecosistemi e dei paesaggi in abbandono sull’Appennino Tosco-Emiliano

1
Recupero degli ecosistemi e dei paesaggi in abbandono sull’Appennino Tosco-Emiliano Parte da Fivizzano (Massa-Carrara) il progetto Ape Toe Ripristino praterie e foreste dell’Appennino’. Mercoledì 27...

In Appennino va in scena il programma Mab Unesco della Riserva...

0
In Appennino va in scena il programma Mab Unesco della Riserva di Biosfera che ha alcuni compiti importanti, come quello di realizzare gli obiettivi...

Ristorazione sostenibile: buone pratiche, ingredienti e territorio

0
La Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Appennino tosco-emiliano” dà continuità al proprio impegno relativo alla sostenibilità nel settore ristorativo, avviando un progetto strategico con...

L’Appennino va in strada… sui tir di Commissionaria Logistica srl

0
I cinque scatti vincitrici del concorso fotografico "Appennino on the road" affissi ai camion di Commissionaria Logistica srl promuoveranno il territorio nei loro tragitti a spasso per l'Europa

Si è aperta la “Settimana Laudato si’ “

0
Ha eco e risalto con diverse iniziative nella Diocesi reggiana l’ottavo anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco. Per questo si è aperta domenica...

Appello unitario delle Riserve Biosfera Unesco italiane per la Pace

0
Oggi 24 febbraio 2023 ricorre un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Un anno fa, all’inizio del conflitto, le riserve italiane “Uomo e Biosfera dell’Unesco”,...

Il foliage più bello è nell’Appennino tosco-emiliano, lo certifica una foto...

0
Nonostante le temperature primaverili la natura fa il suo corso e anche l’Appennino si tinge di rosso, arancio, marrone e giallo. Uno spettacolo dalla...

Ecoforest: le foreste dell’Appennino come serbatoi di carbonio

3
Un progetto innovativo contro il cambiamento climatico che unisce per la prima volta il Parco nazionale e l'Università di Parma, con diversi attori locali del settore: tra cui I Briganti del Cerreto e i Consorzi Volontari Forestali Alpe di Succiso e quello dell’Alta Valle del Secchia

Ventasso, Mangia Trekking: documenti fotografici per scoprire la dorsale appenninica

0
Il fascino nascosto delle montagne immortalato negli scatti.L’ultima attività organizzata dall'associazione Mangia Trekking si è svolta nell’area di Ventasso, sul monte La Nuda, con...

Territori Verdi: iniziative di alpinismo lento promosse dall’associazione Mangia Trekking

0
Il progetto "Territori Verdi" per valorizzare il territorio attraverso iniziative sportivo-culturali: promosso dall'associazione di alpinismo lento Mangia Trekking e con la collaborazione del Parco...

“Imperativo continuare a muoversi”, Mangia Trekking organizza ciaspolate in piccoli gruppi

0
Da quando muoversi faceva bene alla salute ad un periodo storico in cui per preservarla dobbiamo al contrario rimanere a casa. Sono molte le...

“Scrivere un bosco”, l’Appennino Tosco-Emiliano su La Repubblica

0
Tiziano Fratus poeta e scrittore ha dedicato un pezzo alla rivista Apenninus, la rivista della Riserva di biosfera dell'Appennino tosco-emiliano edita dalla nostra Novanta...

Il nostro Appennino protagonista della foto vincitrice del concorso “Cacciatori di...

0
Una bella fotografia dall’Appennino tosco emiliano, al confine tra Sassalbo ed il Comune di Ventasso, scattata puntando verso la Lunigiana ed il Golfo di...