Monica Errico
“Dante sotto la Pietra”: un grande evento per una centralità culturale...
Nel 2027 una lettura corale della Divina Commedia ai piedi della Pietra di Bismantova. Promotore l’economista Giampiero Lupatelli, con l’adesione di oltre 200 esponenti...
Marco Giunzioni: «Una crociera indimenticabile»
È l’anno 2012 e una famiglia toanese decide di partire per una crociera. Tutto procede bene, fino a quando non accade qualcosa di tragico:...
“Goditi il tuo compleanno”: un augurio in via di estinzione?
"Goditi il tuo compleanno": la frase preimpostata da Facebook fa riflettere su quanto la tecnologia stia rubando il nostro spazio emotivo.
Oggi, nell'era dei social,...
Leonardo Perugi: «Toano guarda al futuro»
A quasi un anno dalla sua elezione, Leonardo Perugi, giovane sindaco di Toano, traccia un bilancio del suo primo mandato con Ornella Coli,...
Vespa velutina, Enrico Bazzani: «La prima arma per contrastarla è il...
Arrivata in Italia nel 2012, la vespa velutina è una specie asiatica che si sta diffondendo rapidamente in tutto il Paese, minacciando non solo...
Social, il post contro Calenda con il riferimento ad Aldo Moro
Lo screenshot di un post pubblicato su Facebook dal promoter reggiano Giammarco Ibatici, rivolto al senatore Carlo Calenda, leader di Azione e residente nel...
Botte tra extracomunitari: è successo a Casina
Il centro di Casina è stata teatro di una rissa scoppiata tra due extracomunitari, nel pomeriggio di ieri.«Scene da far west in centro -...
Alluvioni, nuovi cantieri in partenza nei comuni dell’Appennino
Toano, Vetto, Castellarano, Villa Minozzo e Ventasso: partiranno a breve i nuovi cantieri per la messa in sicurezza del territorio, messa a dura prova...
Montagne fragili e clima che cambia: i dati di Luca Lombroso
L’amore per la montagna, la cura dei sentieri, gli effetti del cambiamento climatico sono i temi discussi ieri nell’aula magna dell’Unimore, al Convegno organizzato...
La scoperta di se stessi: la scalata di Emanuele Anceschi
Emanuele Anceschi, viaggiatore, alpinista e scrittore, presenta il suo nuovo libro, “Noi Markhor - storia di una scalata al monte Spantik”, edito da Brè...
Bocconi avvelenati, i rischi e le precauzioni: intervista alla dottoressa Boni
Quello dei bocconi avvelenati è un fenomeno allarmante, una minaccia invisibile e pericolosa che mette a rischio la vita di animali domestici e selvatici,...
Teddy Ceresoli: «Ci siamo da sempre e vogliamo continuare ad esserci»
Quest’anno l'Avis comunale Odv Toano celebra un traguardo importante: il suo 50° anniversario di attività. Un lungo percorso di solidarietà e impegno che ha...
Toano, l’assessora Giada Pe’: «Abbiamo accolto i nuovi nati 2024 in...
Un attestato di benvenuto e la chiave simbolica del Comune per ufficializzare l’ingresso nella comunità dei nuovi nati. Sono stati accolti così in Municipio,...
Matilde Briselli: il nostro è un lavoro di squadra
Non si definisce un’imprenditrice ma semplicemente «una ragazza che lavora con la sua famiglia e si impegna a raggiungere dei risultati».La 24 enne Matilde...
Casina, la nuova vita di Serena e Simone tra grano antico...
Serena Gualtieri e Simone Balestrazzi, due professionisti, lei ingegnere, lui filosofo, hanno deciso di dire addio ai rispettivi lavori per dedicarsi al mestiere della...
Carpineti, il sindaco Ruggi: «La Regione conceda anticipo sulle frane»
Un appello alla Regione Emilia-Romagna per rivedere il sistema dei pagamenti delle opere sulle frane e le calamità. È quanto chiede il sindaco di...
Nevica sull’alto Appennino. Le previsioni con Andrea Bertolini
Nevica sull’alto Appennino. Le precipitazioni continueranno domani, sabato 1 marzo, con quota neve in calo. Un graduale miglioramento lo avremo domenica e per...
Alessia Uccellini: «Il ristorante come luogo di socializzazione»
Come cambia la ristorazione in Italia? Ne parliamo con Alessia e Alessandro Uccellini, che nel loro ristorante stanno adottando alcune soluzioni innovative.Per loro un...
Riapre il vecchio sentiero che collega (va) Primaore a Cinquecerri
Riaprirà a breve, ad uso dei residenti e dei turisti, il vecchio sentiero che collega (va) Primaore a Cinquecerri, che ha una percorrenza di...
Roberto Malvolti, imprenditore agricolo: «L’agricoltura è in difficoltà. Soprattutto in montagna»
Nei giorni scorsi, la Regione ha varato il sostegno al reddito degli agricoltori di montagna e alle imprese in aree svantaggiate, raddoppiando le indennità...
Enrico Ferretti: «Il turismo sportivo per il rilancio delle aree interne»
Il ruolo dello sport nel rilancio delle aree interne e tutelare le società sportive e tutti gli addetti ai lavori. Di questo e di...
Truffe telefoniche, Capitano Spinelli: «Le forze dell’ordine non chiedono soldi»
«Le forze dell’ordine non chiedono soldi e in Italia non esiste ‘la cauzione’. E’ sempre utile tenere a portata di mano un numero telefonico...
Allerta arancione in Appennino per forte vento. Torna la neve
Allerta arancione in Appennino per forte vento (75-88 km/h) sulle zone di crinale dell'Appennino emiliano, emessa dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione...
Ricordi e aneddoti di un successo: Emanuele Corbelli si racconta a...
Ricordi e aneddoti di un successo: Emanuele Corbelli, gestore della Baita d’oro a Castelnovo, ai microfoni di Radionova Dossier, intervistato da Ornella Coli, ha...
Baiso, Patto per la Casa Emilia Romagna: incontro pubblico
Anche il Comune di Baiso ha aderito al Patto per la Casa Emilia-Romagna.Il 13 febbraio alle 18:30, presso la sala riunioni del centro civico,...
Valanga sul Cusna, escursionisti travolti: il racconto di Stefano Canovi
Sono Stefano Canovi e Matteo Ferrari i due giovani che hanno salvato gli sciatori che questa mattina sono stati sorpresi da una valanga sul...
Ornella Gigli vince il premio letterario Silvio d’Arzo
Ornella Gigli vince il premio letterario intitolato a Silvio D’Arzo con il romanzo “Elsa e le altre”.Insegnante di lingua e letteratura straniera al Cattaneo...
Martina Rinaldi e la lotta al bullismo
Martina Rinaldi è una giovane castelnovese che combatte contro il bullismo. Educatrice professionale socio pedagogica va nelle scuole a parlare con i ragazzi, con...
Sport, natura, alimentazione corretta: l’intervista a Laura Magnani
Medico di medicina generale a Vetto d’Enza e Castelnovo dove ha anche ha uno studio di nutrizione, la dottoressa Laura Magnani è stata ospite...
Francesco Fantuzzi, “La società dell’emergenza”: una lettura del periodo che stiamo...
“La società dell’emergenza”, è il titolo del libro scritto da Francesco Fantuzzi, un saggio che offre una lettura del periodo che stiamo vivendo. L’autore...