Redazione del lettore
Ringraziamenti al personale del reparto di medicina del Sant’Anna
"A poche ore dalla scomparsa di Maria volevamo rivolgere un ringraziamento a tutto il reparto di medicina del Sant’Anna di Castelnuovo ne' Monti x...
“Per la nostra sicurezza o per le casse del comune?”
Riceviamo e pubblichiamo da un nostro lettore***Ricollegandomi all'articolo dei nuovi autovelox della Fondovalle-Secchia per il tratto di competenza del comune di Baiso, vorrei segnalare...
Campane in lutto per la scomparsa di Enrico Capanni
Campane in lutto per la scomparsa di Enrico CapanniNei giorni scorsi si è serenamente spento all’età di 99 anni, circondato dall’affetto dei suoi...
Passeggiata della salute a Carpineti
Passeggiata della salute a CarpinetiSabato 27 APRILE 2024 - dalle ore 9,00 alle 12,00 faremo una “Passeggiata della Salute” nei dintorni di Carpineti e...
Biografie in cammino
Raccontiamo e scriviamo immersi nella natura
La natura, gli alberi, i fiori e tutto ciò che scopriamo in momenti contemplativi o in cammino può trasmetterci...
In mostra La Regnanese calcio: dal 1949 al 1974
Sabato 27 Aprile alle ore 15 presso la Polisportiva di Regnano si terrà l'evento-incontro con tutti gli ex sportivi della Regnanese calcio .Sul campo...
Donazione 1000 Euro Da Pro Loco Cervarolo a Croce Verde Villa...
Con gioia e profonda gratitudine, la Proloco di Cervarolo si è impegnata a fornire un contributo significativo alla Croce Verde di Villa Minozzo, come...
L’etá di tre salici nani dell’Appennino settentrionale supera i 2.000 anni
L’ etá di tre salici nani dell'Appennino settentrionale supera i 2.000 anniI salici nani (Salix herbacea) del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano sono più antichi...
Ritrovato piccolo pappagallo a Castelnovo
Questa mattina in viale Bagnoli a Castelnovo ne' Monti è stato ritrovato un piccolo pappagallo grigio e bianco molto docile e abituato alla presenza...
Consumi a rischio in adolescenza: se ne parla in biblioteca a...
Consumi a rischio in adolescenza: se ne parla in biblioteca a CarpinetiNella biblioteca di Carpineti si parlerà di consumi a rischio in adolescenza: rischi...
8 marzo, fiaccolata contro la violenza sulle donne a Carpineti
8 marzo, fiaccolata contro la violenza sulle donne a Carpineti Con 'Donne orfane di virgole nere', Federica Simonetto si pone il duplice obiettivo di rompere...
Primi squilli emiliani nel 14° Historic Rally delle Vallate Aretine
Primi squilli emiliani nel 14° Historic Rally delle Vallate Aretine.Prestazione da incorniciare ad Arezzo in occasione del 14° Historic Rally delle Vallate Aretine, prima...
Lisa Comastri sul podio nella sezione arte a “I Colloqui Fiorentini”
Lisa Comastri sul podio nella sezione arte a “I Colloqui Fiorentini”.Lisa Comastri, alunna della V M classe del Liceo delle Scienze Sociali Cattaneo Dall’Aglio...
Carpineti, Cristiana Valentini espone le sue opere in biblioteca
Carpineti, Cristiana Valentini espone le sue opere in bibliotecaDa lunedì 26 febbraio a giovedì 7 marzo 2024, alla Don Milani, Cristiana Valentini, autrice e...
Ritrovata la cyclette rubata nella palestra di Felina
Questa mattina i Carabinieri di Castelnovo ne’ Monti ci hanno riconsegnato il materiale trafugato la settimana scorsa dalla palestra di Felina.
Ringraziamo sentitamente le Forze...
Sergio Cardone presenta i suoi lavori in biblioteca
Sabato 24 Febbraio 2024, ore 16,30 alla Biblioteca "Don Milani" di Carpineti, Sergio Cardone presenta i suoi lavori tra cui “Wilkins e Mathilda” e...
“Sono una mamma indignata e preoccupata”
Un’altra mamma ci scrive preoccupata del nuovo orario scolastico che andrà in vigore per le classi quarte e quinte della scuola primaria di Castelnovo...
“Il diario della gratitudine” in biblioteca a Carpineti
“Il diario della gratitudine” in biblioteca a Carpineti.Nuovo appuntamento alla Biblioteca “Don Milani” di Carpineti.
Sabato 10 Febbraio 2024, alle ore 16,30 nella Sala Conferenze,...
Il Coro Monte Cusna dona otto mila euro a “Casa domani”
Il Coro Monte Cusna dona otto mila euro a “Casa domani”.
E’ arrivata alla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia l’importante donazione...
Carpineti nella montagna reggiana, tra deportazione, resistenza e sacrificio
Carpineti nella montagna reggiana, tra deportazione, resistenza e sacrificioNon dimentichiamo - I sommersi e i salvati.Storie della seconda guerra mondiale in AppenninoSabato 27...
Al Cai Bismantova il racconto della salita al Monte Ararat
Al Cai Bismantova, a Castelnovo ne' Monti venerdì 26 gennaio alle 20:30, il racconto della salita al Monte Ararat di Alberto Fangareggi e Roberto...
Ci ha lasciato Iside Primavori
Stamattina ci ha lasciato Iside Primavori di Ca' di Fide', nata a Castelnovo ne' Monti l'1 novembre 1920 e deceduta a Milano il 17...
A Felina è sparito il cane Alf – Ritrovato
Sabato 13 smarrito a Felina Alf, cucciolone di pastore tedesco nero focato di 8 mesi.
“Io vivo di inizi” la sassolese Nicoletta Magnani presenta il suo...
Sabato 13 Gennaio 2024 - ore 16,30 alla Biblioteca di Carpineti (in via G. Di Vittorio, 8), Nicoletta Magnani, presenta il suo primo romanzo.“Io...
Popolazioni, elezioni dei sindaci e auguri quasi seri
Popolazioni, elezioni dei sindaci e auguri quasi seri.Riceviamo e pubblichiamo***La profonda crisi demografica che sta modificando il nostro Paese pone interrogativi che non si...
Buona Pensione Rita!
Finalmente per te è arrivato il momento di goderti la tua meritata pensione!Ti salutiamo con un grande e affettuoso abbraccioLe tue infermiere e oss...
Pensione James e Laura
Dopo tanti anni di duro lavoro è arrivata l'ora di riposarsi, buona pensione e grazie per tutto quello che avete fatto per noi
I vostri...
Anteprima a Carpineti del quartetto Stendhal
Anteprima in biblioteca a Carpineti del quartetto Stendhal.La Scuola di Musica "L.Valcavi" (aspettando il trentennale), con il Patrocinio del Comune di Carpineti e in...
“Ogni cosa conta in Appennino, ma se crolla il ‘capitale umano’...
Dopo la sua lettera/analisi sul "Declino che avanza in Appennino", che numerose reazioni e commenti ha suscitato sia nello spazio commenti del nostro sito...
Il Presepe vivente di Costa de’ Grassi, con più di 80...
Il Presepe vivente di Costa de' Grassi, con più di 80 figurantiCercare un Dio Bambino?Sabato sera, 30 dicembre, come in passato, a Costa de’...