Elia Biavardi
Va in pensione il commissario Corrado Bernardi, vicecomandante della polizia locale
Per il vicecomandante commissario della polizia locale dell’appennino reggiano, Corrado Bernardi, il 2024 si chiude con il pensionamento ma continuerà con la Scuola Interregionale...
La magia del presepe vivente a Cadonega
«Una meraviglia il presepe vivente a Borgo Cadonega! Un applauso a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida tradizione! Ogni dettaglio, ogni personaggio...
Alpe di Cusna: da ieri riaperti seggiovia, piste, noleggi e tapis...
L'Alpe di Cusna è tornata. Da ieri la stazione sciistica ha riaperto ufficialmente con seggiovia, piste, noleggi e tapis roulant pronti ad accogliere appassionati...
Un Babbo Natale molto particolare a Cavola
Un Babbo Natale molto particolare è passato ieri dal Centro Erica e dal CTO Labor di Cavola. Si tratta di Rodolfo Garofani, che ha...
Spezzani: «Per colpa dei tagli del governo siamo costretti ad alzare...
L’aumento, che riguarda specifiche aliquote di IMU e IRPEF, è stato definito “inevitabile” dal sindaco Fabio Spezzani
Alla Provincia più soldi per la manutenzione delle strade
Il bilancio 2025 prevede risorse straordinarie che andranno a finanziare principalmente interventi sulle strade della Provincia,
Da oggi entra in vigore il nuovo codice della strada
Il nuovo Codice della Strada entra ufficialmente in vigore da oggi sabato 14 dicembre, dopo l'approvazione di Camera e Senato
Sciopero trasporti 13 dicembre: stop a treni, autobus e metro
Oggi 13 dicembre è stato indetto uno sciopero generale e nazionale dei trasporti dal sindacato USB: durerà 24 ore
La Tregua di Natale del 1914 in scena al Teatro Bismantova
Venerdì 13 andrà in scena al Teatro Bismantova lo spettacolo “La tregua di Natale”, sul miracolo della Notte Santa del 1914
Cerreto, Febbio e Ventasso pronti ad aprire le stazioni sciistiche
Le stazioni sciistiche del Cerreto, Febbio e Ventasso sono pronte ad accogliere gli appassionati di sci per la stagione 2024-2025, ma la conferma ufficiale dell'avvio...
Caso Pedrazzini, i fratelli ricostruiscono gli ultimi giorni
Le testimonianze dei fratelli ascoltate ieri in aula hanno ricostruito i mesi precedenti alla morte di Giuseppe Pedrazzini
Guastalla, accoltella l’ex alla gola e fugge: arrestato poche ore dopo
Un uomo ha tentato di uccidere la sua ex compagna accoltellandola alla gola durante una lite in auto a Guastalla. L’aggressore, un 45enne residente...
Migliaia di siti di comuni italiani scomparsi da Google
Dall’inizio di novembre, migliaia di siti ufficiali di comuni italiani sono scomparsi dai risultati di ricerca di Google, rendendo difficile per i cittadini accedere...
Sicurezza e collaborazione: il prefetto incontra i sindaci dell’Unione Tresinaro Secchia
I sindaci dell'Unione Tresinaro Secchia hanno incontrato il prefetto in una riunione per l’ordine e la sicurezza pubblica “itinerante”.
Peste Suina Africana: cos’è e perché se ne parla sempre di...
Negli ultimi mesi, la Peste Suina Africana (PSA) è diventata un tema ricorrente, soprattutto per i frequenti sequestri di alimenti privi di certificazioni. Solo...
La Vianese cala il poker sul Gotico e si porta a...
La Vianese trionfa a Piacenza contro il Gotico, conquistando un successo pesante con un netto 4-0 che la avvicina a soli tre punti dalla...
Una persona su due non vota: il dato preoccupante delle regionali
L’affluenza alle urne si è fermata al 46,42%, coinvolgendo meno della metà degli aventi diritto e segnando un calo del 21% rispetto alle precedenti elezioni.
Domani la Festa del Tartufo torna a Cavola per il secondo...
Dopo il successo della prima giornata, la Festa del Tartufo di Cavola si prepara a vivere un altro momento di celebrazione domani, domenica 17...
La Vianese spinge, ma non sfonda: 0-0 contro il Salsomaggiore
Si è concluso in parità il match tra Salsomaggiore e Vianese, con il punteggio fermo sullo 0-0 dopo 90 minuti
Sciopero nazionale dei trasporti: gli autisti chiedono contratto e sicurezza
Venerdì 8 novembre è stato indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici senza garantire le fasce di tutela: non succedeva dal 2005
Addio a Gino Veneri, il ricordo dell’amica Nadia: «Era amato da...
Il 31 ottobre si sono svolti i funerali di Gino Veneri, direttore della radio parrocchiale mantovana Radio Alfa che negli anni Novanta copriva parte della programmazione di Radionova
L’Appennino celebra la Giornata dell’Unità Nazionale
Domani si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale, una ricorrenza che coinvolge tutto il Paese per ricordare i valori di solidarietà e coesione. Anche i...
Torneo della Befana: la 18ª edizione a Parma dal 3 al...
Sono aperte le iscrizioni per la diciottesima edizione del Torneo della Befana, che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 gennaio
Furto e inseguimento a Reggio Emilia: tre denunciati
Questa mattina a Reggio Emilia un furto in abitazione si è trasformato in un inseguimento ad alta velocità, conclusosi con la denuncia di tre persone.
Sfruttamento lavorativo: blitz dei carabinieri di Reggio e Modena nel settore...
Dal 7 al 10 ottobre, i carabinieri hanno condotto una maxi operazione tra Reggio Emilia e Modena per contrastare lo sfruttamento lavorativo nel settore tessile-manifatturiero
Stato di agitazione in Seta: imminente lo sciopero degli autisti
Gli autisti di SETA hanno dichiarato lo stato di agitazione a causa di condizioni lavorative insostenibili. Lo sciopero sembra ormai inevitabile.
Alluvione: Coldiretti inizia la conta dei danni
L’ennesima ondata di maltempo e l'alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna sta mettendo in ginocchio la zona centrale della regione.
La LG basket centra il primo successo in casa
Seconda vittoria consecutiva e primo successo casalingo per la LG in questo inizio di stagione: battuto il Novellara 82-71
Officina Etica Ambientale: un’educazione alla sostenibilità per le nuove generazioni
Per l'anno scolastico 2024-2025 il Gruppo Storico Il Melograno, associazione no profit, ha deciso di riproporre e potenziare il progetto Officina Etica Ambientale, un'iniziativa educativa rivolta agli studenti.
Una delegazione sudafricana in visita a Castelnovo
Castelnovo ne’ Monti ha avuto l’onore di ospitare una delegazione di giovani sportivi sudafricani, che ieri ha vissuto un'intensa giornata di scambi culturali e...