Gabriele Arlotti
Al fresco e distanti al mercato di Casina. Appello di Cineroli...
Appennino riscoperto dalla gente di pianura. Un caso emblematico, tra fresco e spazi aumentati. E se il pubblico del mercato è di età medio alta, i giovani riscoprono sentieri e Castello di Sarzano
Vivi in Appennino e lavori in città? Ecco un contributo se...
Per i residenti nel Comune da almeno due anni e che lavorano fuori c'è la possibilità di ottenere una carta carburante di 200 euro. Ecco come
MaB: un allargamento che vale doppio. Giovanelli: “Obiettivo territori più abitati”
La Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano compie 5 anni: per il futuro un nuovo grande allargamento tra Parma, Reggio e Modena. L’intervista al coordinatore Fausto Giovanelli: tra rischi e opportunità. Possibili 140 progetti
Deturpata e restaurata a tempo di record la Madonna della Neve...
Deturpata la Madonna delle Neve a Passo della Scalucchia, nel comune di Ventasso. Così, alcuni post, ieri, sui social tra cui quello di Alessandro...
Il Covid vale il 38% di bisognosi in più: l’impegno della...
65 le famiglie aiutate. Sono intervenuti alcuni giovani per far fronte ai volontari over 65 che, precauzionalmente, non potevano intervenire in questo periodo. Ora al lavoro anche per sostenere le imprese in difficoltà
La pensione in contanti arriva a casa: la portano i Carabinieri....
Anche in Appennino, come su tutto il territorio nazionale, dove in totale sono 23.000, i pensionati soli potranno riscuotere la pensione in contanti grazie...
Coronavirus: Baiso, Comune senza vittime. E situazione anziani e commercio in...
C'è un Comune, uno dei pochi in provincia di Reggio Emilia, senza vittime in Appennino: Baiso. Parliamo su Radionova dell'emergenza Coronavirus con il sindaco...
Il lupo prova a vivere tra noi, tra randagi e bracconieri....
Una teleconferenza stampa (online) ha trattato obiettivi e risultati del progetto Life M.i.r.co-Lupo (Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia)....
10 mila euro per un respiratore al Sant’Anna. Da Atc Re4...
Un respiratore per il Sant’Anna. È questa la motivazione che ha spinto Atc Re4 e l’associazione il Cuore della montagna a donare 10 mila...
Storia ed economia ai tempi del Coronavirus, Lupatelli: “Niente sarà più...
L’economista reggiano: “Perderemo molto Pil, dobbiamo già preoccuparci del dopo. Ma ne usciremo solo come Europa. E sanità ed economia dovranno marciare assieme”. Il precedente della pestilenza del Seicento: “ci fece entrare in una nuova era”
Stress da Coronavirus, ecco gli psicologi (al telefono) dell’Asl
E' possibile rivolgersi al 0522 296555 dalle 7.30 alle 17.00 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 7.30 alle 13.00. Ed ecco un utilissimo vademecum su come comportarci con bambini e anziani alle prese con lo stress derivato da questa emergenza. Attenzione a un overbooking di informazioni, specie prima del sonno
Coronavirus, l’aggiornamento del 15 marzo. 3.093 i casi positivi in Emilia-Romagna...
In Emilia-Romagna sono complessivamente 3.093 i casi di positività al Coronavirus, 449 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Passano da 10.043 a 12.054 i campioni refertati. Si tratta di dati...
Croce Verde di Castelnovo: Sos Coronavirus per mascherine, tute, camici monouso,...
Emergenza Coronavirus: i volontari del soccorso, come questi della Croce Verde di Castelnovo Monti, adottano per ogni tipo di servizio un equipaggiamento di protezione...
85 candeline per Savino
Compleanno ai tempi del Coronavirus, rigorosamente in casa, per il nostro collaboratore Savino Rabotti, festeggiato così dalla moglie Maria.Tanti auguri! (La Redazione)
E’ morto Pietro Teggi, fu rettore del Convitto nazionale Umberto Primo....
È morto Pietro Teggi di Marola, ex candidato alle primarie del Pd a Carpineti alcuni anni fa e persona molto ben voluta. Era nato...
Coronavirus, contagiati anche in Appennino. La situazione a oggi. Isolato anche...
In Emilia-Romagna sono complessivamente 2.263 i casi di positività al Coronavirus, 316 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Passano da 7.600 a 8.787 i campioni refertati. Si tratta di...
Parmigiano Reggiano e Coronavirus: pronti a richiamare in servizio ex casari...
In un momento di grave emergenza sanitaria il Consorzio del Parmigiano Reggiano vuole rassicurare i consumatori sulla salubrità della DOP e sul fatto che,...
Coronavirus, l’aggiornamento. 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna, 147 in più...
In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.533 i casi di positività al Coronavirus, 147 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. Un aumento inferiore rispetto a quello di ieri, quando erano stato...
Cooperare con gli altri per essere vivi e attivi tutti
Scuola di Cooperative di Comunità: un appuntamento annuale che cerca di bissare i best case di Valle dei Cavalieri e i Briganti del Cerreto. Giovanni Teneggi lo racconta per l’Italia. Ma i relatori sono tanti. L’obiettivo? È scritto in un singolare algoritmo. Così sono nate in Italia altre esperienze
Coronavirus: una tranquilla giornata di timori
Casi a Parma e Modena. Sospeso il mercato del lunedì a Castelnovo, chiusa la piscina, stop alle messe. Ressa per i generi di prima necessità. Esaurite le scorte di disinfettanti per mani e mascherine. Appello alla calma
Life agriCOlture, cambia il clima, cambia l’agricoltura
La buona notizia: grazie a un progetto di ricerca finanziato dalla Ue le imprese agricole diventano ‘angeli custodi’ del territorio, infatti, vedono riconosciuto un ruolo attivo nella difesa dell’Appennino dai mutamenti climatici e dallo spopolamento. Scopriamo come
Guidetti (giornalista) a Redacon: “La querela temeraria fa male alla libertà...
Mario Paolo Guidetti si batte da anni per cambiare la normativa italiana. Che, attualmente, consente ai potenti di tenere sotto ricatto piccole testate e giornalisti con richieste danni milionarie per articoli non graditi. L’auspicio per un nuovo ddl sulla diffamazione
70 Progetti per la Riserva Mab Unesco dell’Appennino tosco emiliano
La Riserva di Biosfera dell'Appennino "è un operare concreto perché educazione, scienza e cultura, siano al servizio del territorio. E dello sviluppo sostenibile". A Parma il 19 la quarta assemblea annuale. L'elenco dei progetti dell'Action plan. Il caso concreto di Carpineti e quello del Life Agricolture
“Don Raimondo ora siedi sul davanzale del Paradiso”. E alle esequie...
In un articolo, per quanto lungo, non ci può stare una vita intera. Eppure, oggi domenica 9 febbraio al Cavolaforum, alle esequie di don...
Addio don Raimondo, parroco della montagna
A 90 anni si è spento don Zanelli, per oltre mezzo secolo parroco di Cavola, ma conosciuto ben oltre i confini provinciali. Aveva il dono di una parola schietta e col sorriso sulle labbra. Il suo impegno per la comunità e la sua ultima battaglia per la chiusura di Poiatica. Le esequie domenica 9 febbraio
Bismantova piange padre Giacomo, montanaro nel cuore
Si è spento l’ex priore dell’eremo benedettino. Fu padre spirituale di molti montanari quando, ancora, i monaci custodivano questo luogo di culto mariano. Il cordoglio di padre Volpe, dei Cappuccini e l’invito alle esequie. I commenti di autorità e lettori
Regionali 2020 / Scusate. Siamo la montagna
A guardare la mappa delle ultime regionali la provincia reggiana appare spaccata in due. Le aree interne dell’Appennino hanno confermato il voto delle europee...
Anziana punta da ragno violino
Accade a Castelnovo ne’ Monti. E’ uno dei ragni italiani più velenosi. La scorsa estate venne morsa una ragazza di Collecchio