Gabriele Arlotti
Un tocco di normalità: grazie a una mobilitazione in rete, Civago...
Va a buon fine la raccolta social per dotare di luminarie il paese più in alto del Villaminozzese. "Non potendo più fare feste non avevamo le risorse per le luci natalizie" spiega una volontaria, Loretta Turci. "Per grandi e piccini"
Ecco come vengono svaligiati senza sosta i caseifici di Parmigiano Reggiano
Quello di Valestra solo l’ultimo di tanti colpi, una trentina l’anno. Il lungo elenco di questo 2020. Un meccanismo che pare assai rodato e non conosce zone rosse. E’ come se esistesse un vero e proprio caseificio… in nero. Bertinelli, presidente Consorzio: "fiducia nelle forze inquirenti"
Si è spento il “vero” Babbo Natale, Giuseppe Lugari
Incredibile la sua somiglianza col celebre personaggio natalizio. Una scelta avvenuta per caso a favore dei bambini che lo riconoscevano anche al mare. Il suo servizio tra ospedali e case di riposo. Esequie martedì a Cavola
“La Scuola e didattica a distanza. Ma alla piccola A. che...
"Per favore, non dimenticate la scuola", a Redacon l'appello della docente Ornella Gigli. Con una velata replica al governatore della Campania. "Chiudere le scuole è una sconfitta per tutti"
Didattica a distanza per l’Istituto Foscolo di Toano, troppo alto il...
Negli ultimi 8 giorni sono 21 i contagiati nel toanese, di cui una quindicina riconducibili a personale scolastico e studenti dell’Istituto. Da qui la decisione del Prefetto di Reggio Emilia su richiesta dell'Amministrazione comunale di procedere con la didattica a distanza. Rimarranno aperti solo gli uffici
Un po’ don Camillo, un po’ Peppone: la Riserva di Biosfera...
E’ accaduto a Reggio Emilia. L’intervista a due volti storici dell’opposizione in città, ma con origini montanare. Cinzia Robertelli: “Il Coronavirus ci insegna a valorizzare i servizi di prossimità”. Gianni Bertucci: “L’unione fa la forza”
Toano, un positivo al Coronavirus nella scuola. Tutte le misure in...
Tamponi per chi è venuto a contatto con una persona malata, mascherina anche se si è fermi, comunicazioni a tu per tu e trasparenti. La preside Elena Ferrari: “Una dura prova, ma saremo di fianco alle famiglie. Rispettare le regole per restare a scuola”
Da Ramiseto al convegno di Trento su Anziani, dignità, relazioni e...
Riceviamo e pubblichiamo.____ L’esigenza per tutti gli operatori sanitari di trovarsi per riflettere insieme su quello che è accaduto, su come l’emergenza Coronavirus ha cambiato...
Vallefonda: Cerreto avrà un nuovo impianto di risalita
Affidati alla Graffer di Brescia i lavori per realizzazione della seggiovia. Poco meno di mezzo milione di lavori e una pendenza molto contenuta. La società Turismo Appennino: “Questa pista col suo impianto è il nostro futuro”
Life AgriCOlture selezionato in Europa come testimonial contro il cambiamento climatico
E’ made in Appennino emiliano il progetto Life AgriCOlture che sarà presentato martedì 6 ottobre all'importante webinar internazionale "Climate neutral food and wood" organizzato...
Vendita truffaldina a un sindaco, fallita
Due venditori dall'accento veneto chiedono di firmare un foglio per la privacy. Ma sottopongono a un primo cittadino un preventivo di contratto da 27.000 euro. Allertate le forze dell’ordine
Più grande di una regione: la Riserva di Biosfera Appennino si...
“In questi giorni abbiamo presentato al Ministero dell’Ambiente il dossier per una nuova MaB dell’Appennino, dalla Via Emilia al Mar Tirreno”, spiega Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera. I diversi Consigli Comunali interessati stanno deliberando e ufficializzando le adesioni: tra questi Baiso, Viano, Quattro Castella, Ventasso, Toano, Serramazoni, Luni, Langhirano
Branco di cinque lupi, la foto
Nuovo colpo delle fototrappole di Gianferrari. Immortalano un vero e proprio branco. E c’è anche una foto del cervo col muso bianco
Referendum per il taglio dei parlamentari, in montagna il maggior numero...
A Baiso, Carpineti e Toano i sì sfiorano l''80%. Ma dove si è votato di più (Canossa) il maggior numero di no
E le piste per ciclisti arrivano anche in Appennino grazie a...
Una ciclopedonale Gatta Pianello, ma anche nell’anello della Pietra, a Cerreto Laghi, tra Sologno e Villa e la Ciclopedonale matildica. Dopo il caso di Cipollino… ciclisti di nuovo protagonisti. Giovanelli: “Era il momento per la montagna”. La “spinta” delle e-bike
Master class Peri Merulo, flauti & foto
Alcuni momenti del concerto finale del Master class di flauto e ottavino dei Maestri Andrea Manco e Giovanni Paciello si sabtao 12 settembre nella...
Tutto il bello di Toano, in una passeggiata gratuita
Tornano le domeniche alla scoperta del toanese. L'ex sindaco Michele Lombardi conduce le persone tra sentieri partigiani, pievi e Ceccati. E volendo si può provare il ruzzolone
Dal Peri Merulo alla Scala e ai Beatles: due giorni di...
Sabato 12 il maestro Fabrizio Meloni, primo clarinetto del Teatro alla Scala, con oltre 20 giovani musicisti provenienti da tutti Italia con le lezioni di Andrea Manco (primo flauto dell’orchestra milanese) e Giovanni Paciello, uno dei migliori esecutori di ottavino d’Italia. E domenica 13 alla mostra di Borghi il Flauto di Mareggini con Tagliata al piano e Lazzarini al flauto, è "Let it Be…atles: a musical invocation"
Agricoltura. Trasferimento tecnologico e innovazione agroalimentare, in arrivo oltre 1 milione...
Agricoltori, esperti, ricercatori, imprese. Insieme per realizzare progetti di produttività, sostenibilità e innovazione agroalimentare al passo con le sfide dell’Europa.Sono i Gruppi operativi del Partenariato...
Ventasso, l’aquila reale c’è. E finisce fototrappolata
In una immagine degli appassionati Gianferrari e Campari. Ne nascerà anche un docufilm
Irene, fotografa il bello dell’Italia
Nativa di Felina, la Ferri ha studiato negli Usa e ha 40 mila follower su Instagram. Ha già lavorato per presigiosi brand e ora presenta il suo progetto che la porta a raccontare il Belpaese. In anteprima alcuni scatti
10 mila mi piace Facebook. E un paio di considerazioni
Chi c’era il 4 settembre del 2004, quando Redacon vide la luce sul web, chissà se avrebbe immaginato tanto. Di esserci, sedici anni dopo,...
Il sovrintendente della Stradale Ponticello in pensione con un premio dal...
E’ andato in pensione a fine gennaio - poco prima che si verificasse l’emergenza legata al cosiddetto coronavirus - ed ora dopo nemmeno un...
Vetto, addio a Leonida Landini, fratello di Maurizio, segretario Cgil
Era nato in una casa dove la madre ospitava i partigiani. Aveva fondato il gruppo “Seinsa tanti bali”. I funerali lunedì
I terreni hanno perso valore. Ma intanto a Busana…
Crollo del valore dei beni fondiari in Appennino, un fenomeno che ha origini lontane ma che alla base ha sempre l’incontro tra domanda e offerta. Intanto in rete c’è chi cerca ancora 12 biolche. Analisi di come sta cambiando il valore fondiario in Appennino
Dopo la segnalazione di Redacon sul ripetitore Vodafone di Civago in...
Nei giorni scorsi Redacon aveva sollevato il caso di Civago, rimasta senza copertura telefonica a causa del guasto all'unico ripetitore Vodafone che garantisce la...
Addio al sorriso di Elisabetta, Valestra e Levizzano in lutto
Si è spento a soli 57 anni il sorriso sereno di Elisabetta Marmiroli, già insegnante di scuola per l’infanzia. Ha combattuto con coraggio per...
La vipera: lottiamo corpo a corpo?
Botta e risposta social sul rettile più temuto dall’uomo. Tra inviti a rispettarle, a espropriarle, a usare i bastoni. Una persona ricoverata in medicina. Ci rivolgiamo all’esperto del Parco, Willy Reggioni: “ecco alcuni utili consigli”
Coronavirus: “Abbiamo bisogno di ossigeno e aiuto”
Bolivia il toaense Aristide Gazzotti è l’unico autorizzato a circolare tra Cittadella Arcobaleno e ospedali. Ha portato personalmente 10 morti al cimitero. Sfama 500 persone, porta cibo nell'altipiano, ma la recrudescenza del virus è inaffrontabile. Senza medicine, bombole, medici… Il caso di una mamma e quello di un papà