Home Autori Articoli di Gabriele Arlotti

Gabriele Arlotti

960 ARTICOLI 218 Commenti

Ma che vento che fa?

6
Appello ai lettori a segnalare i danni riscontrati in una giornata di vento fortissimo. Un frigo finisce su un’auto. A Vetto una pianta sulla linea della 380: la Sadon interrompe la produzione. Ed ecco la foto… al vento

Gelsomino ha pensato al suo funerale

0
Il papà del ‘fossile di Toano’ ha espresso una singolare richiesta. “Vorrei un canto…” a poche settimane dalla morte. L’appello raccolto dagli amici Claudio e Arnaldo. E un coro “improvvisato” esaudisce il suo desiderio

Presa a martellate la statua del Cristo Redentore

3
Atto vandalico a Felina. La denuncia sul Bollettino parrocchiale. “Un gesto sacrilego, speriamo non sia stato un felinese”

Il Natale a casa tua / E’ grande… il presepe del...

5
A Vetto 16 metri di presepe all'ingresso della bottega di Clarice. Vi hanno lavorato sette persone... e ora è la gioia di grandi e piccini

La storia dell’ex modella Ania nell’omelia

0
La vita oltre il disordine. La storia di Ania, ex sorpresa per il compleanno di Berlusconi, diventa oggetto della predica di don Denti. “Quello che conta è altro”. Da un recente fatto di cronaca nella chiesa di don Camillo

Cani maltrattati: c’è Edoardo Stoppa di “Striscia” a Castelnovo

9
Incredibile sequestro a Modena: 9 cuccioli in condizioni pietose arrivano qui. Animali di pregio. Ora si auspica in un rapido dissequestro. Il ruolo dei volontari. Ma quel canile che ancora non c’è…

Danilo Sacco lascia i Nomadi

0
Stamane la notizia dell’addio (dopo 18 anni) del leader del gruppo fondato da Beppe Carletti e Augusto Daolio. Un legame particolare con la montagna che, ora, si interroga sul web

Ma quanto è bello l’Appennino anche su Google Street View

1
Una buona mappatura di strade. Viaggiare per la nostra montagna “guardando” dal proprio pc. Ma c’è chi, al passaggio dell’auto di Google, si è fatto “beccare col naso all’insù”. E c’è chi, come don Geli, si è affacciato alla finestra, non abbastanza offuscato… Alcune immagini

Negli occhi di Aristide l’Arcobaleno del mondo

3
Dalla Casa de Los Niños di Cochabamba a un villaggio per 400 persone. Il viaggio di un toanese che in Bolivia, strappa bambini alle strade di Chocabamba, dallo sniffare colla. E li aiuta nella lotta all’Aids e a ritrovare le famiglie. Testimonianza da montanaro trapiantato sulle Ande. Presto anche ai microfoni di Radionova ospite di 10 Ragazzi per me

“Ma in montagna ci sono altri casi simili”

2
L’inquietante episodio della salma non reclamata da un mese. Il parroco: “Un caso che ci interroga”. Nove persone alla camera mortuaria per Ignazio. E Dante del centro sociale Insieme: “Aveva perso la compagna ed era cambiato”. Seppellito nel cimitero dove riposa l'amata

Quattrocento persone per riscoprire le origini

0
Parco nel mondo ospite a Liegi, in Belgio, dove vive un pezzo di Emilia Romagna. La festa per il 25° anniversario degli emilianoromagnoli. Tra loro i Ferrari, gli Zambonini e i Bini

Piombo nell’ambiente: il Tar blocca la caccia agli ungulati

3
Il calendario venatorio della Provincia di Reggio Emilia sospeso perché non ha tenuto conto del parere dell’Ispra. Che lamenta la pericolosità del piombo. Nelle armerie già ci sarebbero altre munizioni, ma costano di più. La Lac: “E poi dicono che sono ambientalisti”

L’ultimo ballo del Titanic

1
Se l’orchestra dell’informazione ci parla di Moggi mentre stiamo per impattare l’iceberg... La casta che non si toglie i privilegi saprà tutelare le zone più svantaggiate e i più deboli con una super manovra che sposti la nave?

AAA fabbro, elettricista, conducente stalla: cercasi per 3 settimane d’Etiopia

0
Il 20 gennaio 2012 partirà un gruppo di oltre 20 volontari col Gaom. Ma mancano ancora tre figure chiave: l’appello di Giovanni Ferrari. E l’elenco delle opere da fare

“Il caffè me lo pago da solo”

0
Singolari cartelli in alcuni esercizi d’Appennino calabro. Lo spettacolo le “Mafie in pentola” a Carpineti ha raccontato l’orgoglio di essere italiani. Con storie di un fenomeno umano “destinato a finire”. Tra il pubblico Enrico Bini. Una serata diversa

L’opera? E’ pazza e biodegradabile

0
Un albero seduto. Un sasso che ci resta di sasso. Un pagliaio. E le farfalle a spasso per giostre di spighe. Artisti ecclettici d’Appennino. La pazza mostra di Artumanze è ora raccontata da un cortometraggio. A Carpineti otto artisti e un agricoltore mettono in scena opere biodegradabili

Croce verde a Castelnovo: corso per aspiranti volontari

0
Si inizia giovedì alla Pieve

Soccorso addio? Affiggono cartelli: “Stiamo per chiudere”

0
A Vetto a rischio chiusura la Pubblica assistenza. E lo annuncia con una singolare affissione di un laconico cartello. Mancano volontari. Ora occorre trovare una soluzione

A Casina… con Matilde

0
L’iniziativa prevede diverse escursioni, visite guidate ai monumenti e ai luoghi storici e la conferenza di presentazione di ‘Valorizzazione degli itinerari turistici di Matilde di Canossa’

L’Appennino è donato… all’Italia che legge

0
In tutte le librerie della penisola l’ultima fatica di Armido Malvolti. Come fare sentire il profumo della farina calda alle nuove generazioni. L’impresa più difficile. E un appello: “Vorrei regalare una copia del romanzo ai parenti del comandante Campo"

Paola: ecco come Duca mi ha salvato

2
Il cane dell’ispettore Bernardi a La Vita in diretta di mercoledì. Convince la Venier: “Ne prenderò uno…”

“Cerco chi mi ospitò nelle mie battaglie della Valle dell’Enza!”

1
Sorpresa. A Nicolosi, durante la presentazione del libro "Il bracciale di sterline" di Matteo Incerti e Valentina Ruozi, l'89enne Salvatore Milliti racconta la sua storia... fu partigiano a Reggio, nella valle dell'Enza e a Parma

“Hai un milione di euro per due chiese?”

2
In pericolo anche la chiesa di San Paolo di Bebbio di Carpineti, dove di solito è possibile incontrare i Prodi. Chiusa, come Valestra, dopo i danni da terremoto. La sfida improba di un comitato. E sabato 20 ottobre una cena per la popolazione al Parco Matilde

L’appello della popolazione: “Una situazione insostenibile: rivogliamo le nostre chiese”

0
In grave pericolo gli edifici religiosi di Bebbio e Valestra. Sabato 20 ottobre una cena per tutti. L’appello alle istituzioni a intervenire prima che sia troppo tardi. Si è pure costituito un Comitato. Funzioni ora celebrate in un salone o sul sagrato…

La castagna la si festeggia anche nel circolo Arci

0
Accade a Gombio, domenica 30 ottobre

Nova by night compie un anno e… cerca una telefonata non...

1
La trasmissione di Klay è divenuta un classico della nostra Radio. Con collegamenti, comunità web, buone musiche. Auguri! Questa notte dalle 22.30

Brutale pestaggio a Felina. Una (eroica) ragazza salva un 44enne

11
Rissa per futili motivi e conseguente pestaggio del branco in un bar, sabato notte. L’uomo pestato a terra rischia di perdere la vista. L’intervento dei carabinieri. Un testimone “Mai visto una cosa simile”

“Il Comune di Vetto sia commissariato”

0
Giovanni Ferrari: "Vetto: non ci sono scusanti per il Sindaco, anche se tenta di far passare gli errori per ingenuità"

L’ultimo romanzo di Malvolti sarà in tutta Italia

0
Aliberti dà la buona notizia per "Il profumo della farina calda". Dal 21 ottobre

Atmosfere argentine a Villa Minozzo con il Tango Nuevo di Astor...

0
Sabato 8 ottobre, nella Bottega Culturale “I Mantellini”, il Quintetto Piazzolla inaugura la stagione concertistica proponendo alcuni brani del geniale artista sudamericano