Home Autori Articoli di Gabriele Arlotti

Gabriele Arlotti

960 ARTICOLI 218 Commenti

Canile: ci siamo!

14
LA BUONA NOTIZIA / Sabato si presenta alla popolazione il nuovo progetto a Ramiseto: appuntamento alla sala multimediale alle 14,30. Dopo anni di polemiche, proposte e rifiuti ecco la soluzione. Forse l’ultimo grande progetto della Comunità montana dell’Appennino

Troppa neve sui camini. E’ allarme nelle case d’Appennino

0
Un caso di intossicazione a Cerredolo di Toano. La segnalazione di Michele Lombardi, primo cittadino. Un pericoloso gas inodore e incolore che può essere letale.

“Ecco il Parco che ho guidato”

15
Parco nazionale senza guida. Giovanelli candidato alla riconferma. I 105 progetti, le polemiche, gli alleati, e 164mila euro di reddito (rinunciando allo stipendio del Parco). “Le comunità montane sono al tramonto. No al cancellare le Province”. “Il Parco sarà rappresentato nelle macroaree dei Parchi regionali in Emilia”. “La sede a Massa? La cambierebbero con l’Atelier” I nemici del Parco? “Siamo senza comitati contro”. Legge la vita di Steve Jobs e dice “Vengo dalla scuola del Pci e ne sono orgoglioso”

Metà dei pensionati “non ricchi” perderanno 500 euro l’anno

1
La riforma Monti non prevede adeguamento Istat per le pensioni superiori a 1405 euro lordi. E su tutte comunque gravano le nuove tasse. “Si avvicinano molte persone alla fascia di povertà”. Aggravi di almeno 1000 euro per famiglia. “Indignati sui mancati tagli ai politici. Ora si lotti sul serio all’evasione”

“Ai comuni chiediamo di applicare le aliquote ai minimi”

0
La manovra economica pesa eccessivamente sull'agricoltura. Lo lamenta la Cia. L'Imu moltiplica per 5 l'Ici

Maltempo vacche e maiali al gelo

0
Agricoltori impegnati a pulire le strade secondarie. Se il gelo permane a rischio la vite. Ma il vero rischio potrebbe essere la speculazione...

Et voilà: -17°C

2
Freddo birichino e temperature sotto la norma. Le previsioni non promettono nulla di buono.

Che fatica

0
Daini nella neve

Artisti di Pietra

2
 La Pietra. La neve. E artisti all'opera. In uno scatto di Gianfranco Azzarone

Nova by night non va in onda questa sera per lutto

0
Per il grave lutto che ha colpito il presidente dela cooperativa Novanta

Toano, incedio: muoiono quattro cani

0
Pare che il proprietario avesse acceso la stufa nel magazzino garage per loro. E' accaduto a Castagnola di Toano. Vigili del Fuoco e Carabinieri impegnati tutta la notte

Quattro vacche al bar…

2
…ma non è uno scherzo. Gli avventori si avvedono per primi dell’atto vandalico compiuto ai danni dell’azienda agricola il Molino. Animali impauriti e in fuga. Un appuntato incrocia un animale. L’ironia degli amici sul mancato arresto

Atticola saluta Rino, uno degli ultimi cinque abitanti

2
Scompare Rino Montorio. Aveva 90 anni e aveva lavorato all'Alfa Romeo a Milano. Ma in ultimo aveva scelto di vivere proprio nel paesino che va spopolandosi e che è minacciato dalla diga

Teresa, le sue lacrime come ultimo saluto

12
Nella casa nella prateria la lotta contro un male che colpisce solo tre persone su centomila. Il cervello bloccato negli impulsi: ha salutato così i nipoti. Volontaria senza saperlo, era la madre della Sulada, riscoperta nel vettese con una sua ricetta. “La vita vale la pena viverla sino in ultimo”

Terremoto “in diretta” sui social network

4
Nuova violenta scossa di 5,4 gradi della scala Richter. Ancora gente in strada mentre va in scena, tra Italia e Medio Oriente, un singolare sciame sismico. Il terremoto raccontato secondo per secondo dai montanari su Facebook

Eremo di Bismantova: a primavera il via ai lavori

1
LA BUONA NOTIZIA / Raccolti oltre quarantamila euro in meno di un anno. La soddisfazione del Comitato per l'eremo che, da poco, è stato "promosso" a santuario diocesano

L’Appennino avrà i diplomati per il turismo?

0
Lotta contro la disoccupazione giovanile. Alcune proposte del Motti: si rafforza il legame con le imprese. Approvati percorsi di studio per produzioni dolciarie e gestione delle risorse forestali. E si proverà a mettere assieme la prima classe finalizzata al turismo… Dal nuovo anno pure una dirigenza autonoma a Castelnovo

A Pignedolo e Ca’ del Merlo moto come in pista

2
Sulla ss 63 mancano anche marciapiedi o banchine. Una situazione pericolosa denunciata dagli abitanti che scrivono ad Anas. Pure il ponte tra Ardaceda e Pignedolo è mai stato asfaltato in maniera decente anche se ampliato

Preso! Il ladro della Pietra era un… “nonno”

14
L'ultimo derubato si scopre detective e insegue il ladro sino all'Ospedale. Dove intervengono i carabinieri e arrestano un 66enne. Erano mesi che accadevano furti alle auto di chi correva intorno alla Pietra. Potrebbe essere il topo di furti “seriali” accaduti a Castelnovo ne' Monti, compresi quelli al cimitero

Gino curava l’albero della vita. E’ stato chiamato in Cielo

44
Improvvisa scomparsa di Gino Beretti, 68 anni, questa mattina a Carpineti. Ritrovato esanime ai piedi dell’albero della figlia. Il ricordo del parroco monsignor Mercati, l’impegno nella Dc, in parrocchia e nel coro e come studente di inglese. Lascia la moglie Diva e la figlia Stefania. La salma sosterà in chiesa. Funerali giovedì ore 15

Si possono fare i conti col proprio passato, come Michele

0
Romanzo d’esordio di Alberto Pighini, ambientato anche in Appennino. Una smentita categorica: “non è ispirato al caso Li Pizzi”. L’autore: “Ho scelto la montagna per la sua ruralità contrapposta alla tecnologica città”. Montecagno era il paese del padre Mauro: “A volte manca l’orgoglio”

Droga, alcool, ma non solo: in parrocchia…

1
...se ne discute in due serate a tema proposte dal Circolo culturale San Lorenzo. Si inizia mercoledì alle 21 al salone don Costi

“Gli evasori ci mettono le mani in tasca”

6
“C’è bisogno di più Europa” il premier Mario Monti alla 215° Festa del Tricolore che parla lungamente montanaro. I nomi. Le dichiarazioni. E quel compagno di Casina tra i contestatori. Prodi: “Non li ho visti”. E il sindaco Del Rio parla da statista. La gallery

Crisi: Appennino chiama Europa

0
La finanza occupa spazi della democrazia. La montagna è un osservatorio privilegiato che, come insegna la storia, ha ben chiara una soluzione: l’unione anche a fronte di minore benessere. La classe politica è chiamata a essere meno referenziale. E gli evasori a fare la loro parte.

Quaranta metri all’ora

2
Lettera lumaca da Castelnovo Monti a Valestra. Quattordici giorni di percorso e il timbro di Bologna. C’era una volta la posta prioritaria…

Ma la ghigliottina fa male?

2
Cronache reggiane (e non solo) dall’anno dell’Unità d’Italia. Tanti i montanari ancora “briganti” nel 1861. Si costituisce l’esercito, ma si combattono gli ultimi fedeli del Duca. Censimento, sistema metrico, esenzione… delle tasse per la Chiesa: quante novità

È vettese il campione italiano di Quad Cross

22
Dino Genitoni, classe 1982, si è laureato campione italiano di Quad Cross nella categoria Qx5 con il suo Yamaha Yfz 450, sul podio romano nel centenario della Fmi. Una passione che arriva dall’infanzia…

“Ora dal cielo vedrai la nostra cittadella”

0
Si spegne una toanese coraggiosa: Mirella Cappucci. Pur rimasta vedova aveva allevato i figli, trasferendosi in città. Dalla Bolivia a Redacon la lettera di Aristide Gazzotti: "Si è spenta serena e bella". "A volte Dio vuol farsi presente nella nostra famiglia in un modo speciale, forse vuole toglierci dalla nostra distrazione affinché possiamo ritrovare il senso della vera felicità". Alle 15 a Toano i funerali