Home Primo piano Villa Minozzo: si è insediato il consiglio comunale con la nuova giunta

Villa Minozzo: si è insediato il consiglio comunale con la nuova giunta

702
0

Anche a Villa Minozzo si è insediato il nuovo consiglio comunale con la nuova giunta che si appresta, insieme al Comm. Elio Ivo Sassi, a governare per i prossimi 5 anni il comune.

Queste le parole di Sassi al momento dell'insediamento: "Onore, Orgoglio, Impegno e Responsabilità: sono queste le parole che racchiudono quanto profondamente sia stato l'esito delle elezioni, il mio essere Sindaco del Comune di Villa Minozzo .
Onore per un’investitura chiesta e votata dai cittadini di Villa Minozzo. Orgoglio perché servire il mio Comune è rispetto, è salvaguardia, è difesa dei cittadini che credono nelle istituzioni e ripongono fiducia e aspettative nelle persone come Noi.
Impegno perché, con il voto, i cittadini di Villa hanno espresso la loro volontà di scegliere da chi essere guidati: l’hanno chiesto e l’hanno indicato. Impegno lo faremo con concretezza e pragmatismo. Responsabilità perché ogni azione che ci accingeremo ad eseguire dovrà basarsi su un unico e basilare concetto: agire nel giusto in rispettoso servizio e obbedienza.
Comincio questo mio discorso d’insediamento - continua Sassi - rivolgendomi in primis al mio predecessore. Cominciamo il nuovo mandato amministrativo con esperienza acquisita e valorizzata da risultati indiscutibili: un buon bilancio, un Comune virtuoso, un Comune dinamico proiettato in avanti in più aspetti e pronto a progettare, realizzare, migliorare.
In questo insediamento chiediamo alle nostre famiglie di comprendere, di supportarci ove possibile e accompagnarci in questo percorso: a loro, alla mia famiglia e a tutte quelle dei Consiglieri qui presenti va il mio e il nostro sentimento più profondo.
Indico due regole di base di “buona educazione”, due regole che non ho mai smesso di applicare e che mi hanno sempre aiutato nelle relazioni personali e professionali ovvero “quando entri in un posto nuovo, chiedi permesso; quando vai via, cerca di lasciarlo in condizioni migliori di come lo hai trovato”. Ed è con questo spirito che mi accingo a svolgere il mio compito di Primo Cittadino del Comune: lo scrivo nero su bianco e lo dico apertamente in modo da potercelo ricordare vicendevolmente nei giorni che verranno. Ma, mentre mettere in pratica la prima regola dipende solo da me, per la seconda avrò necessariamente bisogno del vostro aiuto. Ai Cittadini di Villa Minozzo, che ci hanno votato e specialmente a quelli che in Noi non hanno creduto. Ai nostri Parroci delle Parrocchie, con loro dovremmo garantire ai nostri cittadini aiuto nelle necessità; ai dipendenti comunali, risorsa costante e fondamentale dei servizi del comune, e ai quali sarà riservata sincera e attenta relazione e condivisione; ai Comandanti delle Forze dell’Ordine Carabinieri e di Polizia Locale perché con loro dovremmo garantire attenta sicurezza e attenzione ai nostri cittadini; a Voi Consiglieri, perché avrò bisogno della vostra collaborazione.


Avrò bisogno - spiega Sassi - delle vostre qualità migliori, avrò bisogno di quel “qualcosa” che è in voi e chi vi spinge come me a dare al vostro paese tempo ed energie, negandole ai vostri affetti personali. A Voi, chiedo di accettare sfide ambiziose con competenza, dedizione e con passione. Passione che dovrà essere energia da trasmettere a chi in Voi crede e che vi permetterà di agire nel giusto con autorevolezza. L’autorevolezza che deriverà dalla stima che i cittadini riporranno in Voi. Ai miei Consiglieri di maggioranza chiedo la fiducia che in questi giorni avete assaporato il senso di squadra, di fedeltà anche nelle difficoltà emerse nel periodo elettorale e post elettorale. Ve la chiedo per ogni giorno, per ogni azione che andremo ad attuare.
A Voi, chiedo la fiducia garantendovi la mia: incondizionata! Sincera!
Chiedo la collaborazione e il rispetto reciproco per un rapporto costruttivo al gruppo dei Consiglieri di opposizione/minoranza . A voi chiedo la fiducia di poter vedere oltre l’esito elettorale e di fare una giusta opposizione in servizio alla cittadinanza, ai principi basilari del rispetto delle Istituzioni, dei ruoli e delle persone.
- un passaggio ai Sindaci dei Comuni confinanti, a quanti di Voi che assieme di nuovo concorreranno al governo del territorio montano
- convinto che non sono più i tempi degli egoismi, delle esclusività e del fare da soli;
-convinto che il miglior modo di condurre Villa Minozzo sia quello di aprirlo agli altri nelle qualità ma anche nelle necessità per poter affrontare il percorso del tempo con ragionevole timore, ma con la convinzione di poter guardare l’orizzonte con determinata e convinta serenità:
A tutti chiedo pazienza, tolleranza, chiedo forza ed energia di mettersi e metterci alla prova. Mi accingo quindi a questo incarico impegnativo con Onore, con rispetto, con responsabilità e con entusiasmo e specialmente con un'unica volontà quella di essere al servizio della comunità, in ogni azione, tutto questo per trasformarle in opportunità per gli altri e non da primo ma da ultimo perché solo cosi riuscirò ad essere veramente utile.
Concludo, quindi, come ho cominciato questo mio discorso di insediamento chiedendo rispettoso e doveroso "Permesso" con l’obiettivo di lasciare in futuro un posto migliore di come l’ho trovato grazie a tutti voi. Si parte per questo nuovo cammino amministrativo e cari colleghi consiglieri vorrei che teneste da esempio una massima da buoni “montanari” “Mettiamo nello zaino le migliori qualità. Prepariamo l’attrezzatura e controlliamo quella dei nostri compagni di cordata, osserviamo la cima, godiamo delle emozioni, del timore e anche della paura… facciamo tesoro per stringere forte la cima che sostiene la cordata, respira profondamente e ….muovi il primo passo! Infinitamente grato della fiducia, con sentita emozione ringrazio: tutti"

Questi i comoponenti la nuova giunta:
- Elio Ivo Sassi (Sindaco): affari generali ed istituzionali, servizi di competenza Statali, sanità e sicurezza sociale, scuola, bilancio, urbanistica, edilizia pubblica, privata e produttiva, infrastrutture e mobilità, turismo, attività produttive, commercio e artigianato, gestione PNRR, rapporti con le Partecipate e Parco Nazionale App. Tosco Emiliano
- Dante Rabacchi (assessore effettivo - Vice Sindaco): con delega a lavori pubblici, politiche di gestione del territorio, difesa del suolo e forestazione, protezione civile, politiche riferite alla rete degli acquedotti rurali.
- Dea Tojalli (assessore effettivo): programmazione, comunicazione coi cittadini, personale e organizzazione, tributi e finanza locali, politiche del lavoro, politiche per la partecipazione e trasparenza, URP.
- Giorgio Cecchelani (assessore esterno): rapporti con compagnie maggistiche e dialettali, politiche sui trasporti e mobilità dei servizi pubblici locali, volontariato.
- Patrizia Giorgini (assessore esterno): cultura, politiche della formazione, politiche di raccordo sulle attività presso la CRA Villa Minozzo (casa residenziale anziani), politiche di raccordo farmacia comunale Asta e azienda FCR-RE, politiche per la casa, alloggi ERP e comunali.

Attribuzione incarichi di supporto a consiglieri comunali:
- Claudio Ferrari: agricoltura e sviluppo rurale, delega presso ambito territoriale caccia ACT-4, Usi Civici, delega tavolo di lavoro agricultura all'Unione dei Comuni
- Luca Pigozzi: politiche per l'innovazione tecnologica, di rete e competenze digitali, associazionismo, marketing territoriale, tempo libero, politiche di promozione, animazione in ambito locale, tavolo di lavoro turismo dell'Unione Comuni e Distinazione Turistica Emilia
- Alessia Coli: politiche giovanili, formazione scolastica locale e distrettuale, politiche su progetti Fondi Europei, innovazione e digitalizzazione scolastica, politiche riferite alla valorizzazione dell'autonomia scolastica delle scuole comunali, delega in Unione per il "Tavolo Sviluppo Appennio"
- Marcello Romiti: ambiente, politiche riferite alla gestione dei rifiuti di proprietà pubblica e rete sentieristica, politiche riferite allo Sport, delegato in Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano e Capo Gruppo Consigliare
- Vanessa Ugolotti: politiche turistiche di valorizzazione del comprensorio sciistico Febbio 2000, raccordo cn le attività commerciali e turistiche del luogo
- Clorinda Rondini: cooridinamento attività centri di socialità, valorizzazione sociale e aggregativa, pari opportunità, inclusione, accoglienza e immigrazione, attività bibliotecarie del capoluogo, sul terriotorio e rapporti con la scuola di musica, tavolo tecnico in Unione su centro di mediazione familiare ed altri strumenti di supporto