Home Primo piano “Appennino reggiano turismo” ecco la nuova app da scaricare sul telefonino

“Appennino reggiano turismo” ecco la nuova app da scaricare sul telefonino

1274
0

La tecnologia approda sull’Appennino Reggiano e grazie ad un’apposita app si potrà scaricare direttamente sullo smartphone una vera e propria guida turistica. Il servizio, gratuito, si va ad affiancare gli strumenti multimediali già attivi da anni e che sono stati di grande aiuto per i tanti turisti che ogni anno visitano la zona appenninica.

 

“Questo progetto segue le linee guida della nuova legge regionale e della Destinazione Turistica Emilia. Il personale del nostro ufficio turismo e la società Geomedia hanno realizzato uno strumento che mancava, per rendere ancora di più al passo con i tempi il nostro territorio - sono le parole di Enrico Ferretti, Assessore a Turismo e Sport dell’Unione montana, ma anche membro del cda di Visit Emilia - Abbiamo pensato a strumenti multimediali che possano lavorare ogni giorno per tutti i nostri Comuni e venir aggiornati in tempo reale dal personale dello IAT, che ha competenze anche sotto questo punto di vista”.

“L'idea è nata negli ultimi mesi – spiega Rachele Grassi la responsabile dello IAT che ha sede a Castelnovo ne’ Monti – che si va ad aggiungere ai servizi che già offre il nostro portale. Abbiamo ritenuto opportuno implementare l’offerta per i turisti di modo che non siano costretti a venire fino in ufficio per avere informazioni. Adesso, grazie appunto a questa applicazione, chiunque può cercare quello che serve. Dagli eventi, alle strutture che offrono ospitalità, ai servizi il tutto senza dover venire appositamente in ufficio. L’ampiezza del nostro territorio non permette a tutti i turisti ed ai visitatori di recarsi di persona all’ufficio IAT, anche se in alta stagione è aperto sette giorni su sette, questo è un fatto assodato ed è quindi necessario essere raggiungibili in altre forme e sicuramente il mondo di internet può rivelarsi una grande opportunità. Naturalmente noi non facciamo prenotazioni e non abbiamo informazioni sulla viabilità ma possiamo dare informazioni su come saperlo. Da quest’anno poi – conclude la Grassi - è cambiata la normativa sul turismo che incentiva la multimedialità e abbiamo preso la palla al balzo in modo dare un servizio maggiore e capillare”.

La nuova APP, chiamata “Appenino reggiano turismo” affianca gli altri strumenti multimediali già attivi da anni ed è scaricabile gratuitamente per tutti i tipi di smartphone. E’ stata pensata per essere semplice e di facile consultazione, sempre a portata di mano per trovare tutti gli eventi, le località ed il territorio, l’ospitalità e la ristorazione, ma anche i servizi utili presenti in tutti i Comuni dell’Appennino reggiano, compresa la rete sentieristica e i percorsi mountain bike.

Tra altri materiali, è pubblicato e scaricabile online il calendario degli eventi “Estate in Appennino 2024” che raccoglie le iniziative di 9 comuni dell’Appennino reggiano, fino a fine settembre. E’ in distribuzione anche in formato cartaceo in molti edifici pubblici e locali della montagna.