Home Cronaca Si è insediata la nuova giunta a Carpineti

Si è insediata la nuova giunta a Carpineti

2447
0

Primo consiglio comunale per il Comune di Carpineti con l’insediamento di Sindaco e Consiglieri comunali eletti l'8 e il 9 giugno.

Sarò il sindaco di tutti – ha detto Ruggi - ascolterò le istanze dei cittadini, dei consiglieri e mi confronterò con loro con lealtà sui temi che riguarderanno il comune. Ringrazio tutti i carpinetani che si sono recati alle urne e quanti si sono impegnati nella campagna elettorale. Ringrazio tutti coloro che con la propria fiducia mi hanno consentito di salire sullo scranno più alto di questa sala Consiliare. Sala che meritatamente – ha proseguito il neosindaco – è stata dedicata ad un grande Sindaco, ricordato da tutti: Bruno Valcavi”.

Un ringraziamento, Ruggi, l’ha poi riservato ai candidati consiglieri che hanno corso con lui in campagna elettorale ma che, purtroppo, non sono entrati in consiglio, ma hanno contribuito alla sua elezione.

Questa la nuova giunta presentata dal Sindaco Giuseppe Ruggi: Gabriele Fontana, 50 anni, che ricopre la funzione di vicesindaco, con le deleghe a attività produttive, commercio, agricoltura, ambiente, cave, lavoro, cultura, promozione e sviluppo del territorio, turismo;  Iattici Jessica, 37 anni, con le deleghe a scuola, sanità e servizi sociali; Mattia Casoni, 27 anni, con deleghe allo sport, associazionismo e volontariato; Giorgia Bianchi, 18 anni, con deleghe alle politiche giovanili, transizione energetica.

Rimangono in capo al Sindaco il personale, il bilancio, i lavori pubblici e il patrimonio, l'urbanistica, l'edilizia privata e gli affari generali.

Fra il numeroso pubblico che ha assistito all’insediamento qualcuno molto compiaciuto ha detto, riferendosi a Giorgia Bianchi: “non possiamo certo dire che Ruggi non abbia fiducia nei giovani, ha nominato un assessore che, con i suoi 18 anni, è la più giovane d’Italia!”.

Casoni, Iattici, Ruggi, Bianchi, Fontana

Non è mancata la votazione per l'elezione del membro di maggioranza e di minoranza rappresentante il comune di Carpineti nel consiglio dell'Unione dei comuni montani. Per la maggioranza c'è stata una convergenza per Giuseppe Ruggi, mentre le due minoranze hanno ottenuto parità di voti Patrick Fogli per Futuro Comune e Rita Migliaccio per Rinnoviamo Carpineti. Sarà deciso successivamente chi sarà il rappresentante della minoranza carpinetana in Unione.

Tra le comunicazioni il Sindaco Ruggi ha ricordato il proprio “battesimo”, rappresentato da un nubifragio mai visto prima su Carpineti, che ha creato svariati problemi sul territorio.

Ha sentitamente ringraziato tutti gli agricoltori che con mezzi propri si sono messi a disposizione per rimuovere la terra dilavata sulle strade, i cittadini volontari e la Protezione Civile di Carpineti, Vezzano, Casina e Castelnovo, la Croce Rossa e le Forze dell'ordine.

Un ringraziamento particolare lo ha voluto riservare all'ex vicesindaco Gianfranco Campani per il competente impegno che ha prestato nella giornata di lunedì e martedì scorsi, visitando, assieme al sindaco, tutti i punti critici del carpinetano.

La serata si è conclusa con un conviviale di tutti i consiglieri e di loro supporter in un bar del paese.