Home Cronaca Nubifragio in Appennino: frane e allagamenti. La situazione delle strade e nei...

Nubifragio in Appennino: frane e allagamenti. La situazione delle strade e nei paesi

7101
0
Nubifragio carpineti 2024

Il nubifragio che si è abbattuto ieri in alcune aree dell’Appennino ha fatto registrare tante criticità sul territorio.

In solo 24 ore si è caduto il triplo della pioggia media di giugno.

Strade e abitazioni allagate, case isolate e famiglie evacuate: il bilancio di un fine giugno davvero insolito.

Colpite ancora Gatta, dove è esondato il rio Spirola, e Cerredolo.  Interventi dei Vigili del fuoco anche gommone, come a Felina e a Gatta per salvare un anziano. A Villa Minozzo dopo la piena del Secchia, il sindaco Elio Ivo Sassi ha decretato la chiusura della Gatta Pianello.

A Baiso numerose frane sulla Debbia - San Cassiano, intervento dei mezzi in corso. Un’auto è rimasta bloccata in mezzo alla strada, sommersa dall’acqua, nella frazione di Magliatica.

Carpineti è uno dei comuni più colpiti. “Richiederemo lo stato di calamità; non abbiamo al momento strade che non abbiano avuto criticità" ha dichiarato ieri sera il neosindaco, Giuseppe Ruggi.

Ecco gli accumuli corretti della perturbazione di ieri e oggi sulla provincia di Reggio Emilia. Valori eccezionali per le zone: in 36h, è caduta la pioggia corrispondente a 3 volte l'accumulo medio del mese.

La pioggia caduta in Appennino ieri

A Carpineti oltre i 200mm in 36h (media del mese di giugno); 173mm (+37mm dalla mezzanotte) [media 1991-2020 per il mese di giugno: 73mm] (Reggio Emilia Meteo).

Toano 157mm (+13mm dalla mezzanotte) [media 1991-2020 per il mese di giugno: 74.5mm]

Cerverezza 133mm (+23mm dalla mezzanotte)

Villa Minozzo 132mm (+19mm dalla mezzanotte)

Rossena 123mm (+59mm dalla mezzanotte)

Carnola (C. Monti) 117mm

Camporella (Ramiseto) 113mm (+21mm dalla mezzanotte)

Felina 101mm (+17mm dalla mezzanotte)

Casina 91mm (+59mm dalla mezzanotte)

[NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO]

 

Questa la situazione delle strade in Appennino

A Carpineti, chiusa la Sp n. 7 località Monte Faraone e nessuna abitazione isolata. In località di Savognatica: strada comunale a carreggiata ridotta per frana. In località Carbone invece, strada comunale Marola – Felinamata chiusa per frana e nessuna abitazione isolata. La località Molino Varoni è isolata per ponte crollato e un’abitazione disabitata isolata. In località Castello è chiusa per frana la strada comunale ma non ci sono abitazioni isolate. La Sp n. 98 per Viano (altezza km 6) è chiusa per frana la strada e nessuna abitazione isolata

A Castelnovo ne' Monti, in località Coriano 30 abitazioni allagate a piano terra, le famiglie sono state messe in sicurezza al secondo piano. Presidio dei Vigili del Fuoco e Protezione Civile. In località Maillo strada chiusa per frana e nessuna abitazione isolata. Chiusa anche la strada in località Ottosalici, ci sono dieci persone isolate. Lavori ripristino in corso.

A Toano, nella frazione di Lupazzo, la strada comunale è chiusa, dieci abitazioni e relative famiglie isolate. Presidio dei carabinieri di Toano e Protezione Civile. Chiusa anche la strada in località La Svolta, qui nessuna abitazione isolata.

A Baiso, strada chiusa per frana all’ intersezione SP n. 19 e SP n. 486 loc. Ponte Secchia.  Presidio personale Provincia Reggio Emilia

A Canossa è chiusa la Sp n. 513R, in località Cerezola; nessuna abitazione isolata.

A Vezzano sul Crostolo chiusa la Sp n. 11, a Pecorile e nessuna abitazione isolata.

In provincia, occhi puntati sul torrente Tresinaro e i fiumi Secchia ed Enza; i carabinieri coadiuvano protezione civile ed enti competenti operazioni soccorso.

 

 

Situazione delle strade in provincia

A Rubiera, SP 85, chiuso il tratto tra Via Fontana e incrocio Via Contea per allagamento sottopasso ferroviario. In via del Torrente chiuso il tratto all'altezza dell'incrocio con Via Madonna di Corticella per esondazione fiume Tresinaro.

A Casalgrande, Ponte Secchia SP 467 (Strada Vecchia): Chiuso tra Veggia di Casalgrande e Sassuolo.

A Brescello Ponte Enza chiusuraa tra Sorbolo Levante e Sorbolo.

A Scandiano, in località Arcetom chiusa Via per Scandiano per esondazione del Tresinaro (allagato piano terra di un’abitazione al civico nr. 97).

A Viano segnalato smottamento in Via Case tra le località Ca Bertacchi e Casola in Querciola; chiusa per smottamenti la SP 98 da Gargola fino a Carpineti.

Bassa reggiana

A Brescello, Sorbolo a Levante, strada della Cisa 62: chiusura ponte in ambo direzioni alle ore 03.50 a seguito del raggiungimento del livello 3 (11 metri) dell’acqua del torrente Enza.

 

La giornata di ieri, 24 giugno

Ieri ante le criticità rilevate sul territorio: a Marola, in località Carbonia chiusa la strada per smottamenti. A San Donnino l'acqua ha portato via il ponte sulla comunale. Smottamenti a Montelago sulla provinciale e Valestra. Smottamenti sulla strada del Vo. In località Vedria di Pontone la comunale invasa di terra così come a Ponte del Barone. Poi Colombaia esondazioni che hanno colpito il ristorante Vezzosi e diverse abitazioni civili con acqua in casa ai piani inferiori. Interrotta la strada per andare al B&B Frasca Nera a Bebbio. Altre strade comunali interessate da smottamenti per Santa Caterina, Ceriola e Tincana.