Home Cultura Casina, riparte “Intrecci – Sentieri tra arte e natura”

Casina, riparte “Intrecci – Sentieri tra arte e natura”

135
0

Portare eventi culturali e artistici in alcuni luoghi caratteristici della collina reggiana, a Casina e nei dintorni, valorizzando il connubio fra cultura e ambiente, fra arte e paesaggio.

Questo l’obiettivo dell’associazione di promozione sociale Effetto Notte che ripropone il cartellone di eventi proposti “Intrecci - Sentieri tra arte e natura”, giunto alla sua 5^ edizione.

“L’edizione 2024 - spiega il presidente di Effetto Notte Filippo Gregori - sarà ancora una volta focalizzata sulle attività proposte nel Parco Pineta, il grande parco urbano di quasi 3 ettari a totale gestione dell’associazione, dove la cura dell’ambiente e dei luoghi ha creato location suggestive di valore, quali l’anfiteatro nel bosco e l’ex-bocciodromo ora luogo per eventi. Inoltre verranno realizzate attività anche in altri luoghi del territorio del comune di Casina, in particolare nel vicino Castello di Sarzano e in alcuni borghi. Come di consueto gli spettacoli saranno rivolti a un pubblico molto vario: bambini, famiglie, giovani e adulti. Si svilupperanno con generi diversi: teatro, musica, letteratura, video, arte, puntando spesso su contaminazione fra i generi”.

Gli eventi del primo weekend sono rivolti in particolare ai più piccoli, cominciando venerdì 21 giugno con un appuntamento nell’ambito della rassegna provinciale Baracca e Burattini dell’associazione culturale 5T, nell’anfiteatro del Parco Pineta (ore 21.30): Varietà prestige, spettacolo di marionette a filo adatto a tutti, di e con Francesca Zoccarato, a ingresso libero. Un palcoscenico e, tra oggetti da teatro un po’ retrò, una signorina decide di dar vita ad una magia fatta di lustrini, lunghi abiti di seta, raffinatezza e zucchero. Un sogno, quello del varietà, dove tutto è possibile. Insieme a lei musicisti, cantanti, ballerine, sciantose, scimmie: personaggi di legno che omaggeranno l’epoca del varietà e dell’avanspettacolo.

Il 22, sabato, in serata (ore 21.30) uno degli eventi clou dell’estate di Effetto Notte, sempre nell’anfiteatro: A ritrovar le storie, una proposta della compagnia Teatro dell’Orsa adatta a tutti, bambini e adulti, tratta dall’omonimo testo di Monica Morini e Annamaria Gozzi. Testo e regia di Monica Morini, Bernardino Bonzani, Annamaria Gozzi (ingresso: adulti 10 euro, soci e minori di 14 anni 6 euro, un ingresso gratuito per ogni minore di 14 anni accompagnato da un famigliare adulto. Prenotazioni consigliate via WhatsApp al 349 4433017 oppure al link tinyurl.com/pineta24). Nel paese di Tarot le parole si sono rimpicciolite, le storie si sono accorciate, le bocche sono mute. Ma un giorno arriva, da molto lontano, un Saltimbanco, ha con sé l’ascolto e uno carretto bislacco, capace di riaccendere memorie.

Infine domenica 23 in collaborazione con l’associazione Galline Volanti, una proposta rivolta in particolare ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni: una cena con delitto in cui ragazze e ragazzi saranno chiamati a risolvere una trama misteriosa e scoprire il colpevole di un terribile crimine. Appuntamento dalle 19.30, costo 10 euro (con cena inclusa), prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 349 44 33 017 oppure al link tinyurl.com/cenapineta.

Intrecci è sostenuta da diversi sponsor del territorio, dal Comune di Casina e gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.