L'Enza oggi in prossimità di Ciano [foto Isabella Rabotti]
A partir da Lagastrèl
l’Ênsa a pâr ch’ la vöja andâr
šú pr’al ciàstri a cucmartèl
prìma d’ prêres arpušâr
là, indu’ a cmîncia la pianûra
sùta a Vètt, prìma d’ Cumpiân,
per cunclúder l’aventûra
dentr’al Po, d’nâns al mantvân.
Lì subìt l’ê furibùnda:
la gh’ha prèsia d’ gnîr al piân,
dop l’arlênta adrê a la spùnda,
vêrs la Srèšla, e ‘ncùra a Siân.
E pu’ d’ frûnt a Carbunìs
la sta fêrma un pô a scultâr
s’ l’é ancùr vàlid l’indirìs
d’ chî saîva bên cantâr (1),
s’a gh’é ‘ncùra chî ch’ prepâra,
cun pasiênsa, i bèi struplîn,
per fâr spôrtli, in mèš a l’âra,
pu’ cavàgn e cavagnîn (2).
Ma la dvênta un pô pú trista
quand la s’ càta všên a Lucèria:
l’abandûn e la spurcìsia
i’ ên dventâ ‘na côsa seria!
A gh’artûrna un pô d’ vigûr
sùta al mûnt dal Guardasûn.
Quânti vûš sûra a chî sgnûr,
quân-c mistêr, quânta pasiûn!
Però lì, sùta al Castel,
a gh’é al Lido pr’arpušâs
e pensâr che, s’a gh’é quel,
i n’ l’hân mia mìs lì a câš!
Fîn dal têmp d’i têmp indrê
una grân via rumâna,
pr’arivâr fîn in tuscâna
la pasêva pròpia ché.
Da Taneto a Serviröla,
po' a Lucèria, a Sernajê
(i’ n’ ve cûnt brîša una fola!)
i pasêvne tú-c dedché
pr’arivâr in Lucchesìa,
pr’arivâr in Garfagnâna.
L’é un viàš dûr, ch’al porta via
certamênt pu’ d’una stmâna!
V’l’arcurdêv cul fûrb d’ Richîn?
A San Pôl l’ha fàt ‘na mòsa
per surprènder la Cuntèsa,
ma al gh’ha ‘rmìs òmi e quatrîn!
Dop la vìta l’ê cambiâda:
a s’ gnîva chì per fâr campàgna
perché l’ària usigenâda
l’ê cme l’âlbre d’ la cucàgna.
... E l'Enza va. - Partendo da Lagastrello / sembra che l’Enza voglia andare / giù per i sassi a capriole / prima di potersi riposare // là, dove inizia la pianura / sotto Vetto, prima di Compiano, / per poi concludere l’avventura / dentro il Po, di fronte al mantovano. // Subito sembra furibonda / per giungere in fretta al piano, / poi rallenta vicino alla sponda / a Cerezzola, e ancora a Ciano. // Proprio di fronte a Carbonizzo / sosta un poco ad ascoltare / se è ancora valido l’indirizzo / di chi sapeva cantare bene, // se c’è ancora chi prepara / con pazienza i bei vimini / per preparare sporte nell’aia, / poi canestri e cestini. // Ma diventa un poco più triste / quando si ritrova vicino a Lucèria: / l’abbandono e la sporcizia / sono diventati un problema serio! // Le ritorna un poco di vigore / sotto il monte Guardasone. / Quante chiacchiere su quei signori! / quanti misteri, quante passioni! // Qua però, sotto il Castello (di S. Polo), / c’è il Lido per riposarsi, / e per pensare che, se c’è qualcosa, / non è messo lì a casaccio! // Fino dai tempi più remoti / una grande strada romana / per raggiunger la Toscana / passava proprio di qua. // Da Taneto a Serviròla, / a Lucèria, a Cernajeto / (non vi racconto frottole!) / passavano tutti di qua // per giungere in Lucchesia, / per arrivare in Garfagnana: / è un viaggio massacrante / che impegna per oltre una settimana. // Ricordate il furbo Enrico? / A San Polo fece la mossa / per sorprendere la Contessa / ma ci ha rimesso uomini e quattrini! // Poi la storia è un po’ cambiata: / si veniva qui a fare campagna / perché l’aria ossigenata / è come l’albero della cuccagna.
1) A Carbonizzo è nata Licia Ghielmi e viveva la famiglia Musi, tutti dotati di buona voce.
2)Ciano è famosa per la lavorazione dei vimini.
(foto di Isabella Rabotti)