Un centinaio di studenti delle scuole medie Toschi di Viano-Baiso sono stati protagonisti dell'inaugurazione della mostra "A passo di Liberazione 1945-2025". L'evento si è svolto presso l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, in occasione dell'80° anniversario della liberazione.
Durante la cerimonia, il Presidente dell'Assemblea, Maurizio Fabbri, ha aperto la mostra, che è composta da venti pannelli che raccontano la storia della Liberazione in Emilia-Romagna, con fotografie e testimonianze. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare l'Aula dell'Assemblea Legislativa, grazie al progetto "Porte aperte in Assemblea Legislativa", per scoprire come funziona la Regione.
Il progetto della mostra, curato dalla rete degli Istituti storici dell'Emilia-Romagna, documenta la Liberazione come un lungo processo che ha attraversato la nostra regione, dal 1944 alla primavera del 1945. Oltre alla mostra, è stato creato un sito web che raccoglie una mappa interattiva, testi e testimonianze.
Domenique Carrozzini, uno degli studenti che ha partecipato, ha sottolineato l'importanza di ricordare il 25 aprile come data fondamentale della nostra storia. "Dobbiamo ricordare quanto è accaduto per evitare che si ripeta", ha detto.
La mostra è un'occasione per riflettere sulla memoria storica e sulla Resistenza, fondamentali per la costruzione della nostra democrazia e giustizia sociale. Sarà visitabile dal pubblico dal 11 aprile al 7 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.