In vista dell’arrivo dell’undicesima tappa del Giro d’Italia a Castelnovo il 21 maggio, l’amministrazione comunale si sta preparando per affrontare l’incremento di turisti e appassionati che arriveranno nel paese. L’assessore allo sport Carlo Boni ha voluto sottolineare le opportunità legate alla ricettività turistica, soprattutto per i privati che vogliono avviare attività di micro-imprenditorialità.
Boni ha ricordato che, oltre alla disponibilità alberghiera, esistono nuove possibilità offerte dal disciplinare regionale per integrare l’accoglienza turistica. In particolare, il regolamento permette ai privati di affittare appartamenti ammobiliati per uso turistico o di avviare attività di Bed & Breakfast (B&B) con una semplice comunicazione al Comune, senza eccessivi oneri burocratici.
Il regolamento regionale prevede che i proprietari possano locare case e appartamenti a turisti senza servizi aggiuntivi per periodi non superiori a sei mesi consecutivi, e che l’attività di B&B possa essere svolta anche in abitazioni private con un massimo di tre stanze e sei posti letto. Questo rappresenta una soluzione rapida per affrontare l’emergenza di ricettività durante eventi di grande portata, come il Giro d’Italia.
Secondo Boni, Castelnovo ne' Monti e l’Appennino reggiano dispongono di un vasto patrimonio immobiliare che, se riconvertito in strutture ricettive, potrebbe offrire ai turisti un'accoglienza diffusa e permettere loro di vivere appieno il territorio e le sue tradizioni. Il Comune è pronto a supportare i privati attraverso informazioni e pratiche burocratiche semplificate, per promuovere una ricettività turistica più dinamica.
Per chi fosse interessato, il Servizio attività produttive di Castelnovo Monti è disponibile per dare ulteriori indicazioni e supporto attraverso i contatti ufficiali del Comune.