Si è svolta sabato scorso a Carpineti la giornata ecologica organizzata dal Comune, dalla Protezione civile, dal gruppo cinghialai capeggiato dall’ex vice sindaco Gianfranco Campani e dai gruppi alpini di Carpineti, Valestra e Velucciana.
I tanti volontari si sono presentati alle 7,00 nel Parco Matilde da dove, raggruppati in ben quindici squadre, si sono distribuiti praticamente in tutte le strade che attraversano il comune di Carpineti.
A mezzo giorno i volontari ecologisti avevano raccolto dai cigli e dalle scarpate stradali ben tre camion di svariati rifiuti abbandonati, che sono stati conferiti al centro di raccolta comunale.
Oltre alla raccolta, durante la perlustrazione è stato rilevato un cassonetto incendiato – prontamente segnalato ai Vigili del fuoco e spento assieme a loro – e sono state annotate e segnalate alle autorità diverse criticità ambientali, un contributo prezioso per la cura del territorio.
Molti poi all’ora di pranzo hanno concluso l’incontro al Parco Matilde dove, in un clima di condivisione e di allegria, il Gruppo cinghialai di Carpineti ha generosamente offerto un pranzo a tutti i convenuti.
Pur avendo notato un leggero miglioramento rispetto alle precedenti edizioni della giornata ecologica carpinetana, per il decoro del paese e il rispetto della fauna e della flora, rimane sempre fervida la raccomandazione a tutti i cittadini di non abbandonare nessun tipo di rifiuto lungo le strade.
Il sindaco, l’amministrazione comunale e le associazioni organizzatrici dell’evento ringraziano tutti i numerosi partecipanti per l’importante contributo reso all’ecologia e al territorio carpinetano.