Home Dentro la Scuola “C” come Costituzione: il viaggio nel ‘cuore’ della Repubblica
l'esperienza della classe 2^C

“C” come Costituzione: il viaggio nel ‘cuore’ della Repubblica

231
0

Questo mese la classe 2^C dell’Istituto comprensivo "Bismantova" di Castelnovo ne' Monti
ha partecipato a un progetto di educazione civica con le ragazze della classe 5^E dell'Istituto "Mandela", indirizzo servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
I primi due sabati del mese di marzo le due classi si sono divise in cinque gruppi e hanno parlato della Costituzione italiana.

Durante le prime due lezioni quattro gruppi hanno argomentato sui primi dodici articoli mentre un altro ha parlato della storia della Costituzione e di Nilde Iotti.
Per ogni sezione di lavoro le ragazze della 5^E ci hanno preparato una presentazione grafica per la parte teorica, mentre per la parte pratica hanno preparato dei giochi.

Nella terza lezione gli alunni della 2^ C si sono sfidati su ciò che avevano appreso durante gli incontri attraverso un “Kahoot”.
Sabato 22 marzo si è svolto l'ultimo incontro: ogni gruppo ha scritto un documento online su uno degli articoli della Costituzione italiana o sulla sua nascita.

In seguito le professoresse Soligo e Ronchei hanno ascoltato le esposizioni dei vari gruppi e hanno fatto qualche domanda per assegnare una valutazione.
L'ultimo incontro doveva essere effettuato presso l'Istituto "Mandela" ma purtroppo le previsioni meteo non lo hanno permesso, così si è svolto come i precedenti presso il nostro plesso.

Per questo progetto "CittadiniAmo - Insegnando s'impara" noi siamo stati la classe pilota e ci auguriamo che possa proseguire nei prossimi anni perché è stato interessante e molto utile perciò ringraziamo le ragazze della 5^E per il loro impegno e la loro disponibilità a spiegare un argomento così complesso a noi ragazzi e ragazze di cui non sapevamo quasi nulla.

Gli alunni e le alunne
BU. EM., FE. SO., MO. IS., PA. AL.