Un viaggio nel tempo tra storia e natura: domenica 6 aprile torna l’Archeotrekking alla Pietra di Bismantova, un’escursione avventurosa che condurrà i partecipanti alla scoperta dell’antico sito archeologico di Campo Pianelli.
L’evento, organizzato da ArcheoVea impresa culturale e dall’associazione Altri Passi, partirà alle ore 10 da Piazzale Dante. Il percorso, intitolato “Il Corredo della Principessa”, guiderà gli escursionisti dalla panoramica cima della Pietra fino ai resti di uno degli insediamenti più affascinanti dell’Età del Bronzo nell’Appennino.
Durante il cammino, sarà possibile ammirare la riproduzione fedele in bronzo del corredo funebre della cosiddetta principessa, realizzata con tecniche di archeologia sperimentale. I reperti originali sono conservati presso i Musei Civici di Reggio Emilia.
L’iniziativa, pensata per un pubblico di tutte le età, rientra nel progetto ArcheoTrekking Pietra di Bismantova, promosso dal Comune di Castelnovo ne' Monti per valorizzare il sito archeologico e far conoscere la storia della Pietra attraverso esperienze coinvolgenti.
L’escursione ha un dislivello di 300 metri, si sviluppa su 4,5 km e prevede il rientro per le ore 13. È richiesto abbigliamento da trekking con scarpe a suola scolpita.
Info e prenotazioni: archeotrekking@archeovea.it o via WhatsApp al 347 9596950.