Home Cronaca A Villa Minozzo un incontro sul tema dell’ assistenza domiciliare
venerdì 4 aprile alle ore 15.00

A Villa Minozzo un incontro sul tema dell’ assistenza domiciliare

347
1

A Villa Minozzo si terrà, venerdì 4 aprile alle ore 15.00, presso la sala polivante di Asta, un incontro sul tema dell'assistenza domiciliare. Seguirà un piccolo rinfresco per tutti i presenti, allestito da Pro Loco Val d'Asta.

L'iniziativa è organizzata dal sindacato SPI Cgil di Villa Minozzo con la collaborazione del Comune di Villa Minozzo, Ausl di Castelnovo ne' Monti, e Pro Loco Val D'Asta, sul tema del servizio assistenziale a domicilio nel Val d'Asta e Valle del Dolo, area alta del Comune di Villa Minozzo.

Questo è il primo di altri incontri che lo SPI CGIL intende organizzare fare nel Comune.

Il prossimo si terrà il giorno 11 aprile a Villa Minozzo, alle ore 15.00,presso la sede della Croce Verde.

Interverranno, fra gli altri, il sindaco Sassi Elio Ivo; River Tagliavini, della segreteria provinciale SPI CGIL; Ilaria Ruffini, del servizio sociale educativo Villa Minozzo - Toano e Luca Valcavi, infermiere di famiglia e comunità.

L'incontro sarà coordinato da Fabrizio Fontana. del sindacato SPI CGIL.

 

1 COMMENT

  1. Io non conosco l’impostazione che avrà questa iniziativa, nel senso di non sapere se si parlerà soltanto dell’assistenza domiciliare fornita dal servizio pubblico, ma se così fosse mi verrebbe di fare una riflessione, partendo dal verosimile continuo crescendo di questo fabbisogno per le nostre famiglie, cioè il supporto alla domiciliarità (stante l’invecchiamento della popolazione montana), che va a mio avviso considerato in parallelo e concomitanza con una disponibilità di risorse pubbliche destinata probabilmente a non poter aumentare di pari passo (stando a quanto ci è dato di apprendere, o capire).

    Se questa fotografia o visione delle cose, guardata anche in prospettiva, è sufficientemente realistica, sarebbero allora da pensare forme collaterali di sostegno alla domiciliarità, aventi natura “privatistica” rispetto all’intervento pubblico, e rivolte in primo luogo a chi è nelle condizioni di poter rimanere a casa propria con un aiuto saltuario, o quantomeno non continuativo, nello svolgimento dei lavori domestici, e quindi con una spesa a proprio carico abbastanza contenuta (un tempo c’erano i Voucher, poi “messi nel cassetto”), e sarebbe interessante conoscere l’opinione del Sindacato su questa tematica, per me non secondaria.

    P.B. 03.04.2025

    • Firma - P.B.