Il progetto “Miele Solidale” della cooperativa Il Girasole continua a espandersi, rafforzando l’inclusione lavorativa e la sensibilizzazione ambientale. Nel 2024, la cooperativa ha coinvolto oltre 400 bambini in laboratori didattici sull’apicoltura e attivato tre nuovi tirocini per giovani con disabilità, con una successiva assunzione.
Fondamentale il sostegno di Dolomiti Energia, che attraverso l’iniziativa Sinergika ha contribuito economicamente al progetto. Grazie ai fondi ricevuti, Il Girasole ha installato 20 nuove arnie e potenziato il laboratorio di smielatura, dove lavorano due giovani disabili.
Anche le scuole hanno risposto con entusiasmo, favorendo nei ragazzi una maggiore consapevolezza ambientale. Inoltre, con il supporto di oltre 1.000 cittadini e Dolomiti Energia, la cooperativa ha ricevuto più di 16.000 euro e inaugurato un nuovo centro operativo per la preparazione di oltre 60.000 pasti all’anno, garantendo lavoro a quattro ragazzi disabili.
Un progetto che continua a unire inclusione, educazione e sostenibilità ambientale.