Home Cultura Patrizio Roversi presenta il bassorilievo del carpinetano Ugo Cantarelli
a Reggio Emilia e nei vari comuni della provincia

Patrizio Roversi presenta il bassorilievo del carpinetano Ugo Cantarelli

772
0
Patrizio Roversi, noto conduttore televisivo, presenterà un'importante opera del cittadino di Carpineti Ugo Cantarelli nel suo prossimo documentario sulle Officine Reggiane: un suggestivo bassorilievo in bronzo, di proprietà della sezione locale del Partito Democratico, che racconta la storia dello storico stabilimento reggiano.

Ugo Cantarelli, figura di grande spessore per la nostra comunità, è stato partigiano durante la Resistenza, dove si è distinto per il suo instancabile impegno politico e sociale a favore del territorio carpinetano. Oltre al suo impegno civile, Cantarelli è stato un artista di raffinata sensibilità, capace di tradurre in opere d'arte la storia e i valori della nostra terra.
I suoi lavori, oggi custoditi nel museo a lui dedicato nel capoluogo di Carpineti, testimoniano la sua straordinaria capacità espressiva e il profondo legame con il territorio.
Le sue opere,  esposte nel Palazzo di cortina in Piazzetta Matilde di Canossa a Carpineti, sono frutto del lascito testamentario di Cantarelli e sua moglie  al Comune di Carpineti, assieme ad altri beni tra i quali un appartamento,  un ultimo
gesto di affetto per la nostra comunità.
Il documentario di Roversi, che sarà presentato a Reggio Emilia e in vari comuni della provincia, prima della prevista messa in onda televisiva, rappresenta un'importante occasione per far conoscere a un pubblico più ampio non solo la storia delle Officine Reggiane, ma anche il talento artistico di uno dei figli più illustri della nostra comunità.