Home Cultura Al Teatro Bismantova la presentazione del libro sui profili di insegnanti reggiani
A Castelnovo un volume che raccoglie le biografie di 175 docenti

Al Teatro Bismantova la presentazione del libro sui profili di insegnanti reggiani

648
0

Un viaggio nella storia dell’istruzione reggiana attraverso le vite di chi l’ha costruita giorno dopo giorno. Sabato 1 febbraio, alle ore 17, nel foyer del Teatro Bismantova (Castelnovo) verrà presentato Alle sorgenti della nostra storia: profili di insegnanti reggiani, un volume che raccoglie le biografie di 175 docenti e dirigenti scolastici del XX e XXI secolo.

Il libro, curato da Luciano Bonacini, Luciano Rondanini, Giuseppe Adriano Rossi e Cristian Ruozzi, ripercorre oltre un secolo di storia scolastica nella provincia di Reggio Emilia, restituendo il valore umano e professionale di maestri, professori, direttori e ispettori che hanno lasciato un segno nel mondo dell’educazione. Non si tratta di un saggio critico, ma di una raccolta di ritratti che raccontano non solo il lavoro in aula, ma anche l’impegno nell’associazionismo, nel sindacato e nella politica.

Alla presentazione interverranno il coordinatore Sergio Tamagnini, la presidentessa dell’Associazione Scrittori Reggiani Clementina Santi, Luciano Rondanini e la dirigente scolastica Giuseppina Gentili. Durante l’incontro saranno consegnati attestati al merito educativo ai famigliari di alcuni insegnanti.

Un appuntamento per riscoprire e valorizzare la memoria di chi ha fatto la scuola sul campo, contribuendo alla crescita culturale del territorio.

Per informazioni: Biblioteca Crovi, tel. 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it.