Home Cronaca Maltempo il 27 e 28 gennaio: allerta meteo arancione in Appennino
rischio temporali, frane e piene dei fiumi

Maltempo il 27 e 28 gennaio: allerta meteo arancione in Appennino

1055
0

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo valida dalle ore 12:00 di lunedì 27 gennaio fino alla mezzanotte di mercoledì 29 gennaio. L’allerta riguarda diverse province della regione, con particolare attenzione alle zone appenniniche, dove si prevedono fenomeni intensi che potrebbero mettere a rischio il territorio.

Lunedì 27 gennaio: rischio frane e piene

Per la seconda parte della giornata di oggi lunedì 27 gennaio sono previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale, lungo la fascia di crinale appenninico centro-occidentale che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore occidentale e della soglia 1 nei settori centro-occidentali e centro-orientali. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h) rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili lungo le zone di crinale.

È stata diramata un’allerta ARANCIONE per frane e piene dei corsi minori nelle province di Reggio Emilia e Modena. L’allerta GIALLA interessa ulteriori aree, comprese le province di Bologna e Ravenna.

27 gennaio

Martedì 28 gennaio: peggioramento delle condizioni meteo

Per la giornata di martedì 28 gennaio sono previste ancora precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale lungo la fascia appenninica, che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 nel settore centro-orientale. Non si escludono localizzati raggiungimenti della soglia 3, più probabili sul settore centro-occidentale e della soglia 2 nel settore centro-orientale. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) lungo la fascia appenninica e la pianura centro-orientale, con possibili raffiche di intensità superiore nella zona di crinale. Nelle altre zone di pianura sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest.

L’allerta ARANCIONE si estende alle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna, per possibili piene dei fiumi, frane e vento. L’allerta GIALLA rimane valida per il resto del territorio regionale.

28 gennaio

La Protezione Civile invita i cittadini a prestare la massima attenzione. Particolare cautela è richiesta lungo i corsi d’acqua e nelle zone soggette a frane. Si consiglia di tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite i canali ufficiali.