Siamo nell’ Appennino modenese, a Montefiorino difronte a Toano, di là dal Dolo. Uno spazio di meno di una manciata di chilometri in linea d'aria e dove passano diverse aerovie.
Qui è successo il surreale episodio che si è verificato mercoledì 15 gennaio, presso la proprietà di Stefano Galvani, figura conosciuta sul territorio. Ne dà notizia la Gazzetta di Modena nell'edizione odierna (21 gennaio 2025, ndr)
L'abitazione dell'uomo è stata quasi colpita da un blocco di ghiaccio da cinque chili piovuto da 10mila metri di altezza, probabilmente da un aereo di linea. Ciò che appare ancora più assurdo, è che questa non è la prima volta.
Come ha raccontato al quotidiano modenese, sembra infatti che l'uomo sia stato vittima di un episodio analogo circa un anno e mezzo fa, era la fine dell’inverno, quando gli venne giù un blocco di ghiaccio qualche metro più avanti, con un impatto fortissimo: poteva provenire solo da un aereo..»
Compresa la gravità della situazione, il sindaco Maurizio Paladini ha tempestivamente provveduto ad avvisare l'Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile), che ha confermato la probabile provenienza del blocco di ghiaccio dalla fusoliera di un aeromobile. L'incidente sarebbe da imputare a un problema dell'impianto di scarico dei bagni.
Inoltre, il punto dell'impatto è sulla tratta di diverse linee aeree, cosa che lo espone con una certa probabilità a incidenti di questo tipo.