Home Cronaca “L’inclusione degli sportivi sordi”: la tesi di laurea del castelnovese Bertucci
castelnovo, la casa dei sordi che fanno sport

“L’inclusione degli sportivi sordi”: la tesi di laurea del castelnovese Bertucci

957
0

“Il percorso di inclusione degli sportivi sordi” è il titolo della tesi con la quale, lunedì scorso, il castelnovese Giovanni Bertucci, si è presentato davanti alla commissione di laurea  e grazie alla quale ha finalizzato il percorso di studi meritando il giudizio di 110 e lode.

Lo studio che Bertucci ha compiuto con gli sportivi sordi è stato premiato per la sua originalità, ma anche e soprattutto per impostazione e contenuti che dapprima analizzano la sordità dal punto di vista medico-scientifico e culturale per poi focalizzare l’attenzione sullo sport dei sordi come attività fisica e soprattutto come integrazione nella società che li circonda.

Afferma il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari: «Il percorso di studi e la tesi di Giovanni sono per noi motivo di soddisfazione e orgoglio: quelli in collaborazione con la Fssi sono tra i progetti più importanti portati avanti in questi ultimi anni, in termini sportivi, ma anche di coinvolgimento dei giovani, per le ricadute turistico-ricettive ed economiche, e non ultimo per il finanziamento del nuovo palazzetto dello sport in corso di realizzazione vicino al centro Coni. Progetti che dimostrano di offrire nuove prospettive al nostro paese e all’Appennino, e che hanno segnato un’innegabile crescita nelle presenze e nella promozione territoriale in questi ultimi anni».

Tesi di laurea: la ricerca compiuta da Bertucci

Particolare evidenza hanno avuto i risultati di una attenta ricerca compiuta da Bertucci attraverso l’attenzione al comportamento e la raccolta dati in forma anonima scaturita da 56 atleti sordi (30 uomini e 26 donne) che vestono la maglia azzurra nelle discipline del tennis, calcio, pallacanestro, nuoto, futsal, pallavolo e che di volta in volta hanno partecipato a raduni federali a Castelnovo ne Monti.

La domanda iniziale della ricerca è stata: “gli sportivi sordi che giocano in squadre di atleti udenti, sono realmente inclusi all'interno di queste squadre?”.

L'obiettivo era indagare se, data la natura inclusiva dello sport e il fatto che gli atleti sordi non presentano limitazioni fisiche, come invece avviene per altre disabilità, essi siano davvero integrati nelle squadre di udenti. Inoltre, si voleva comprendere se il livello di inclusione percepita variasse in base al genere e allo sport praticato.
Oltre ad argomenti a carattere culturale, politico e pratico, nella seconda parte del questionario, ai partecipanti sono state sottoposte anche alcune domande ideate da Bertucci insieme a Massimiliano Bucca (responsabile del settore formazione federale), al fine di ottenere un quadro più generale della situazione, analizzando anche regolamenti delle federazioni e strumenti (es. protesi acustiche).
Il livello di percezione dell'inclusione degli atleti sordi nelle squadre udenti che Bertucci ha riscontrato è stato valutato applicando alcuni specifici indici già adottati nel mondo dei sordi da luminari come Tony Booth, Mel Ainscow e Francesca D’Elia. L’analisi esposta da Bertucci alla commissione ha portato l’attenzione sul rapporto fra tecnici ed atleti, sulle differenze rilevate fra uomini e donne, fra una disciplina e l’altra, fra aspetti culturali e pratici. Fra le conclusioni di Bertucci è emersa la certezza che promuovendo un ambiente più inclusivo e sensibilizzando le persone, il mondo dello sport può trasformarsi in uno spazio in cui ogni atleta, indipendentemente dalle proprie abilità, ha la possibilità di eccellere e sentirsi accolto.I risultati della ricerca sono stati sostanzialmente positivi, probabilmente favoriti dal fatto che gli atleti sordi, essendo tesserati della FSSI, hanno seguito un percorso di formazione sull’inclusività che comprende anche allenatori e dirigenti di squadre udenti. Grazie alla attenta e precisa analisi dei dati compiuta da Bertucci i margini di miglioramento appaiono comunque evidenti e la tesi magistrale del giovane castelnovese potrà sicuramente essere un utile strumento di discussione e lavoro per la Federazione Sport Sordi Italia. La pratica sportiva ha un enorme potenziale per migliorare il benessere delle persone, offrendo uno spazio in cui culture e individui diversi possono incontrarsi e condividere esperienze. Per questo motivo, è essenziale investire risorse e attenzione nella promozione di un ambiente sportivo sempre più inclusivo e accogliente per tutti. Relatore di laurea che ha accompagnato Giovanni Bertucci nella predisposizione della tesi magistrale è la Professoressa Melissa Angela Milani, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Regionale Emilia- Romagna. Co-relatore il Prof. Massimiliano Bucca.

 

Castelnovo è sempre più riconosciuto a livello nazionale come la casa dei sordi che fanno sport

Grazie alla presenza del Centro Tecnico della Federazione Sport Sordi Italia (Fssi) e allo sviluppo di tante iniziative che negli ultimi anni l’amministrazione comunale e la Regione Emilia-Romagna hanno promosso e sostenuto, il paese di Castelnovo sempre più riconosciuto a livello nazionale come la casa dei sordi che fanno sport.

In soli 30 mesi il Comune di Castelnovo e la Cooperativa Sportiva di Comunità Quadrifoglio in accordo con la Federazione Sport Sordi Italia hanno organizzato oltre 40 raduni di squadre nazionali di varie discipline sportive e in Appennino si sono susseguiti eventi sportivi che hanno assegnato titoli tricolore, incontri fra sportivi sordi e studenti di vari ordini e grado di scuole ed anche corsi di sensibilizzazione al mondo dei sordi aperti alla comunità locale. Anche l’ospedale Sant’Anna sta facendo la sua parte grazie ai percorsi di eleggibilità olimpica degli atleti sordi nel reparto di Audiologia.

L’essere accoglienti ed ospitali verso chi accusa un deficit uditivo a Castelnovo è ormai abitudine ed anche le giovani generazioni diventano protagoniste di questa identità.