Home Cronaca Eccidio della Bettola, 80 anni dalla strage

Eccidio della Bettola, 80 anni dalla strage

932
0

Questa mattina si è svolta la cerimonia commemorativa dell' 80esimo anniversario dell'eccidio della Bettola, organizzata dal Comune di Vezzano sul Crostolo, in collaborazione con Anpi e Istoreco.

Ottanta anni da quando, nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944, a causa di una rappresaglia nazista, 32 civili furono barbaramente uccisi dai nazisti.

Oltre al sindaco Stefano Vescovi, sono intervenute diverse autorità politiche, presenti anche i sindaci dei comuni della montagna; la consigliera regionale e presidente delle commissioni politiche per la salute e politiche sociali Ottavia Soncini; il presidente dell’ Anpi provinciale Ermete Fiaccadori e il presidente di Istoreco Arturo Bertoldi; i ragazzi delle scuole medie di Vezzano sul Crostolo - che hanno ricordato i nomi delle vittime - e due delle superstiti della strage, Liliana Del Monte e Adua Beneventi.

La cerimonia è stata preceduta dall’arrivo dei partecipanti alla camminata “Sui passi della memoria” promossa da Anpi Provinciale e sezione di Vezzano s/C, Istoreco, UISP escursionisti montagna, con il patrocinio dall’amministrazione comunale.

"Ciò che è accaduto a Bettola nel 1944 - ha detto il presidente di Istoreco Arturo Bertoldi - ci faccia riflettere su tutte le Bettole, le violenze e i soprusi in corso sui civili anche oggi, non lontano da noi".

 “In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui assistiamo al moltiplicarsi di fronti di guerra che continuano a seminare morti, odio e divisione, – ha dichiarato il sindaco Stefano Vescovi – dobbiamo rinnovare il nostro impegno nel fare memoria dei fatti disumani ed efferati che hanno toccato anche il nostro territorio segnando profondamente le nostre comunità, perché tutto ciò non cada nell’oblio e si possa creare una sensibilità e coscienza collettiva che si oppone ai conf litti e ad ogni forma di violenza che portando con se solo orrori e sofferenze”.

Gli studenti delle classi 3° della scuola media “A. Manini” di Vezzano hanno illustrato il lavoro realizzato nell’ambito del percorso progettuale “Un nome, un volto, una storia”: ne è nata la mostra “Bettola. Un nome, un volto, una storia. 80 anni dalla strage per non dimenticare”.