Home Cronaca Tra eleganza e maestria: il Raduno auto storiche e Ruote nella storia...

Tra eleganza e maestria: il Raduno auto storiche e Ruote nella storia torna a Carpineti

809
0

Linee eleganti, dettagli che raccontano la maestria dei costruttori, motori iconici che parlano di ingegno d'altri tempi e che rappresentano la testimonianza dell'evoluzione dell'industria automobilistica.

Un viaggio tra passato e presente, alla scoperta di modelli che hanno lasciato un'impronta nostalgica negli appassionati e che risvegliano una grande curiosità nel pubblico, che ancora ammira queste opere d'arte su quattro ruote.

Così domenica 23 giugno Automobile Club Reggio Emilia e l'associazione Amici dei Motori ritornano con un doppio appuntamento: il 14° Raduno auto storiche e il 2° Raduno ruote nella storia.

La manifestazione è particolarmente apprezzata non solo dagli appassionati di motori ante 1990, ma anche dai luoghi attraversati dal percorso, di estrema bellezza e ricchi di storia.

L'edizione 2024 è davvero sorprendente e l'itinerario partirà dalla piazza di Carpineti alle ore 11, per attraversare Villaberza e raggiungere il suggestivo e particolarissimo Borgo Maillo, posto a valle della frazione di Cagnola.

In questa splendida cornice gli equipaggi potranno godere di un gustoso aperitivo, visitare il borgo, osservare i ruderi dell'antico castello, per poi riprendere il percorso passando dal centro di Castelnovo ne' Monti e raggiungere infine Felina.

edizione 2023

Il presidente dell'associazione Amici dei Motori di Carpineti, Stefano Fontanesi: "Anche quest'anno torniamo con una manifestazione che è davvero molto apprezzata, sia dagli equipaggi partecipanti che dal pubblico di appassionati e di semplici curiosi che da tempo ci segue con entusiasmo".

"Si tratta di un evento - prosegue Fontanesi - reso possibile anche grazie al gruppo di volontari che da sempre ci aiutano per spirito di amicizia e che sono sempre più indispensabili,  al Comune di Carpineti, al Comune di Castelnovo ne' Monti, all'associazione amica di avvenbture Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno di Carpineti, ma anche alla famiglia Biagini, a Ivan Biagini e all'architetto Walter Baricchi."

edizione 2023