Home Cronaca Sciopero degli autobus, qualche disservizio anche in montagna

Sciopero degli autobus, qualche disservizio anche in montagna

187
0

E' notizia di parecchi mesi fa la difficoltà con la quale si riescono a reperire autisti di mezzi pubblici nella provincia di Reggio e, in particolar modo, disposti a venire a lavorare in montagna, facendo tratti di strada più insidiosi.

Uno sciopero, quello dei dipendenti SETA, che dicono dai sindacati abbia raggiunto l'80% d'adesione, tra le province di Reggio Emilia, Modena e Piacenza.

E anche sulle nostre pensiline nella giornata di ieri, lunedì 3 giugno, si potevano trovare volantini che spiegavano i motivi dello scipero: tagli al personale, mezzi obsoleti, duri turni, stipendio poco remunerato per un impiego diventato sempre più pericosolo a causa della microcriminalità dilagante; persone che salgono sugli autobus, spesso senza biglietto, e arrivando a importunare passeggeri e gli autisiti stessi.

"Il servizio - spiegano  dal sindacato - è destinato ancora a peggiorare se non si fanno investimenti seri per migliorare le condizioni di lavoro nostre e dei clienti".