Home Cronaca Carpineti, tre liste per una poltrona

Carpineti, tre liste per una poltrona

1337
0

Un pomeriggio all’insegna della buona politica quello vissuto martedì 4 giugno a Radionova.

Per il programma Radionova Dossier Amministrative 2024 erano presenti i candidati del comune di Carpineti. Un incontro segnato dalla competenza ed esaustività nei contenuti e progetti proposti.
Ambiente, Sanità, infrastrutture e cultura i temi principali affrontati.

Tre profili molto diversi quelli dei candidati sindaci. Impreditore, Giuseppe Ruggi per Bene comune Carpineti, amministratore pubblico, Fabio Pignedoli di Carpineti si Rinnova; ingegnere e scrittore Patrick Fogli di Carpineti Civica.

I profili 

"Concretezza e pragmatismo sono le dote che mi caratterizzano dice di se Giuseppe Ruggi. Per Fabio Pignedoli,  un funzionario pubblico "può poter portare le sue conoscenze in merito alla burocrazia" mentre Patrick Fogli dice di se: "Come ingegnere elettronico risvolvo problemi in tempi brevi. Dall'altra parte scrivo e ci metto quindi una certa creatività nelle cose faccio. Sono in consiglio comunale come minoranza già da 5 anni e conosco bene come funziona la macchina amministrativa".

Ambiente e territorio 

Tutti e tre i candidati dicono che bisogna fare di più sul fronte ambientale. Giuseppe Ruggi - "Possiamo fare molto per il nostro territorio. Con impegno giorno per giorno potenziare la raccolta differenziata e ridurre il consumo di suolo".

Fabio Pignedoli -  "Bisogna creare delle comunità energetiche per portare energia pulita ed essere autonomi. Servono ad esempio pannelli fotovoltaici".

Patrick: "La raccolta va potenziata ma serve un metodo tra i comuni della raccolta differenziata. Dobbiamo amare il nostro territorio".

Programmi elettorali

Fabio Pignedoli: "Rilanciare le attività imprenditoriali, turismo ed economia. Vorrei far tornare famiglie ed imprese che hanno scelto di spostare la loro sede amministrativa in altri paesi. Un nuovo piano urbanistico comunale e un miglioramento dell'ambiente".

Fogli: "Servizi e promozione del territorio come punti cardine. Per il primo punto è importante sostenere le famiglie e il lavoro femminile. L'amministrazione deve dare sostegno alle famiglie. Per quel che rigiarda la manutenzione del territorio bisogna ricominciare a mantenerlo pulito  e riqualificarlo. Viviamo in un posto bellissimo ma bisogna farlo conoscere in tutte le maniere. Fare eventi in maniera semplice e ricominciare a programmare eventi in proprio. Portare gente da fuori".

Giuseppe Ruggi: Per prima cosa dobbiamo utilizzare i finanziamenti messi in campo dell'amministrazione uscente e poi scuola, strade, recupero del suolo e dei vecchi edifici e  promozione della cultura".

I candidati a consigliere 

Le liste dei tre candidati presentano molti volti nuovi della politica locale. La lista di Giuseppe Ruggi è la più giovane. La più giovane ha 18 anni e si sta diplomando a Castelnovo ne' Monti. La lista appoggiata dal centro sinistra porta "più esperienza"  con alcuni di loro sono medici, infermieri musicisti ed educatori. La lista CarpinetiCivica è partita è porta persone molto esperte della macchina amministrativa.

"CarpinetiCivica - dice Patrick - è nata per proseguire il progetto già iniziato nella precedente minoranza. Tutte persone competenti che già dal primo giorno possano iniziare a governare".

Carpineti ha la fortuna di avere tre candidati sindaco che hanno messo il cuore nei loro progetti e che comunque vada si impegneranno per il bene del paese.

Rivedi la diretta su Facebook

https://fb.watch/swAfjBICgE/