Home Cronaca Il 25 aprile pare essere sempre più divisivo

Il 25 aprile pare essere sempre più divisivo

428
0

Il 25 aprile pare essere sempre più divisivo

A quasi ottant’anni di distanza  da quando ebbe ad aver termine il secondo conflitto mondiale, ci si poteva aspettare che andassero via via a quietarsi, o quantomeno mitigare, le contrapposizioni che nel nostro Paese segnarono il finire di quella tragica stagione, in una con  l’immediato dopoguerra, ma si ha invece l’impressione di un loro progressivo acuirsi, il che ha dell’inspiegabile, o comunque difficile da comprendere, dal momento che il trascorrere del tempo  porta solitamente a temperare gli antagonismi e le rivalità.

Salvo mie  improbabili dimenticanze, durante tutta la Prima Repubblica, vale a dire un’epoca temporalmente molto più vicina a quel travagliato, controverso, e divisivo passato – e dunque col ricordo più vivo di quei giorni - la ricorrenza del 25 Aprile era vissuta senza particolari “tensioni” ed attriti, nel senso che chi riteneva di non partecipare alla sua  celebrazione non veniva bollato come automatico simpatizzante del Ventennio, né era chiamato a giustificare tale sua assenza, e neppure a pronunciarsi  sull’argomento.

Viene da pensare che avesse avuto effetti abbastanza “distensivi” l’amnistia del  1946, tra i cui  verosimili obiettivi  vi era fors’anche  quello di  ricomporre o  attenuare i contrasti che avevano dilaniato il Paese nei tormentati anni di cui avanti dicevo, nel corso dei quali si era assistito ad una pluralità di comportamenti che andava possibilmente “sanata” e superata, onde far ripartire il Paese (oltre a quanti  si erano schierati per l’una o altra parte, v’era pure chi aveva ritenuto di non farlo, per l’una o altra ragione, e altre posizioni ancora)

Il discorso di Onna del 2009

Quella fase di sostanziale “convivenza”, seppure  con qualche  ricorrente venatura  polemica, prese a cambiare, se non rammento male, con le elezioni del 1994, che videro l’affermazione del Cavaliere, e andarono a configurarsi come spartiacque, o quasi, tanto che a  rasserenare un  clima  fattosi  “surriscaldato” non bastò neppure il discorso di  riconosciuta levatura, e largo apprezzamento,  che ebbe a tenere il Cavaliere ad Onna, nel 2009, e che avrebbe potuto pacificare gli animi, ma fu una “illusione” di breve durata.

Negli anni a seguire, in un progressivo crescendo, il dichiararsi antifascista è sembrato diventare una sorta di “lasciapassare” per essere legittimati a governare, o ad interessarsi di politica, nonché una “abilitazione” per celebrare adeguatamente il 25 Aprile, il che allontana di fatto l’eventualità di una auspicabile “memoria condivisa”, e  ciascuna parte continua così a mantenere le proprie convinzioni, separate e divergenti, con  distanze  che .paiono anzi aumentare, fino a dare l’idea di essere ormai irrecuperabili.

Va preso atto di tale “contesto”, rispettando i differenti punti di vista, ma andrebbero evitate nondimeno le contraddizioni, vedi il dire che il nostro Paese ha conosciuto solo il fascismo, e di questo soltanto dobbiamo parlare (quale risposta  a chi vorrebbe che all’abiura del Ventennio corrispondesse pari affermazione riguardo al comunismo),  quando sappiamo che l’Europa ha conosciuto i due  regimi, e chi si professa  europeista dovrebbe metterli  sullo stesso piano (pena essere europeisti a metà o a senso unico).

(P.B.)